Un rapinatore armato di coltello che, invece di urlare o intimidire, sussurrava frasi rassicuranti alle vittime: è il paradosso che dà origine al soprannome di “rapinatore gentile”, l’uomo arrestato dalla Polizia di Stato dopo una settimana di colpi fulminei, consumati a fine agosto tra uffici postali e supermercati della Capitale. Una serie di episodi contraddittori, segnati da minacce e calma apparente, che si è conclusa grazie alle indagini del VI Distretto Casilino, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma.
L’indagine e l’arresto in flagranza
“Stai tranquilla, non succede niente…” ripeteva mentre minacciava cassieri e dipendenti. La sua calma apparente si è però infranta contro il lavoro investigativo degli agenti del VI Distretto Casilino, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma.
Il protagonista della vicenda è un quarantenne colombiano, riconosciuto dagli investigatori grazie ai numerosi tatuaggi ben visibili sulle braccia e su altre parti scoperte del corpo, “catturati” dalle immagini di video sorveglianza delle attività prese di mira.
La settimana scandita dall’ossimoro delle “minacce rassicuranti” era iniziata il 23 agosto negli uffici postali di via Baliani, per poi proseguire, nel giro di pochi giorni, in quello di via delle Palme e, infine, in un supermercato di via del Torraccio di Torrenova.
Qui, il “rapinatore gentile” aveva messo a segno tre colpi, tutti eseguiti con la stessa freddezza.
Coordinati dai PM di Piazzale Clodio, gli agenti del VI Distretto Casilino hanno esaminato le immagini di videosorveglianza e, incrociando gli elementi raccolti, hanno riconosciuto la stessa “mano” dietro ai tre episodi.
Così, quando l’uomo ha tentato un quarto colpo, nuovamente in un ufficio postale, lo hanno bloccato in flagranza.
La misura cautelare e il principio di non colpevolezza
Cristallizzati gli elementi a suo carico, la Procura della Repubblica di Roma ha chiesto e ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari una misura cautelare in carcere, che si aggiunge a quella scattata al momento dell’arresto in flagranza.
Il quarantenne colombiano è ora ristretto a Regina Coeli, gravemente indiziato del reato di rapina aggravata.
Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, per l’indagato vige il principio di non colpevolezza fino ad un accertamento definitivo con sentenza irrevocabile di condanna.











