Roma, Nanni: “Su abusivismo delle strutture ricettive più controlli nella capitale”

Roma

“Bene l’intervento dei controlli avviati in provincia di Venezia per contrastare le irregolarità in tema di strutture ricettive, è necessario che le stesse azioni vengano portate avanti con continuità anche a Roma in vista del Giubileo e dell’arrivo in città di milioni di persone”.

Così in una nota Dario Nanni, consigliere capitolino e Presidente della Commissione Giubileo.

Da mesi chiedo che si effettuino maggiori controlli

Da mesi chiedo che si effettuino maggiori controlli e si predisponga una regolamentazione più puntuale da parte delle istituzioni nazionali, per regolamentare il settore ricettivo, soprattutto in previsione dell’imminente evento giubilare. Una delle maggiori criticità riguarda il proliferare di strutture ricettive soprattutto nel centro storico della città, che trova terreno fertile in una legislazione lacunosa e controversa e in assenza di opportuni controlli.

Per queste ragioni ho presentato un atto

Per queste ragioni ho presentato un atto in cui chiedo che vengano adottati il prima possibile strumenti che permettano un inasprimento dei controlli, anche attraverso l’incrocio dei dati tra piattaforme di prenotazione e la banca dati del Comune di Roma per verificare l’effettiva autorizzazione a svolgere attività turistiche, o l’inserimento della “capacità abitativa” in fase di richiesta di autorizzazione ed in retroattivo a tutti gli alloggi turistici già autorizzati, rendendola visibile anche sul CIR, l’introduzione di obblighi di formazione specifica per gestori delle strutture ricettive e del personale adibito a svolgere i successivi controlli di regolarità. Intervenire su questi ambiti – conclude Nanni – oltre a tutelare tutti coloro che nel settore hanno sempre operato nella piena legalità, serve anche a tutelare l’immagine della città che sembra incapace di governare queste situazioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti