Università, Nanni: “Puntare su competenza e collaborazione tra istituzioni”

laurea

Oggi all’Università di Tor Vergata ho partecipato alla tredicesima edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale incentrata sui temi della consapevolezza, dell’inclusione e della co-creazione.

Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università Tor Vergata

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università Tor Vergata e la Professoressa Gloria Fiorani Direttrice dei Master MARIS e MEMIS dell’ateneo romano, è stata un’occasione importante di confronto con tanti professionisti, realtà territoriali e giovani studenti.

Durante il mio intervento ho sottolineato l’importanza di investire sulle competenze e sul merito per affrontare al meglio le sfide dell’innovazione sociale e della sostenibilità che ci aspettano nei prossimi anni.

Ho ricordato anche come sia fondamentale la collaborazione tra le istituzioni e le realtà accademiche del territorio per promuovere e condividere idee innovative e progetti di sviluppo sostenibile da attuare nei processi decisionali e di gestione della nostra città.

L’impegno dimostrato dall’Università di Tor Vergata va proprio in questa direzione. Con la realizzazione di progetti concreti, percorsi formativi e un costante dialogo con il territorio e con le istituzioni, questo ateneo sta dimostrando come l’università deve essere una protagonista attiva nei processi di trasformazione della città.

Tra le numerose attività

Tra le numerose attività realizzate dall’Università che vanno in questa direzione ci sono i Laboratori di Nuova Economia “Prepararsi al Futuro” durante i quali giovani studenti della Facoltà di Economia hanno presentato diversi progetti per la città anche in vista del Giubileo e dai quali ho preso spunto per presentare le due proposte di delibere per contrastare l’abbandono dei mozziconi di sigarette in città e sulla raccolta e il riutilizzo delle potature del verde pubblico che abbiamo poi approvato in Assemblea Capitolina.

Ringrazio l’Università di Tor Vergata, il rettore Nathan Levialdi Ghiron e la Professoressa Fiorani per questa straordinaria iniziativa – conclude Nanni – e per l’impegno costante nel creare rapporti tra mondo accademico, istituzioni e territorio, contribuendo in modo concreto alla crescita e al rinnovamento della nostra città.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti