[current_date format='D, d F, Y']

Magi: “Ottima notizia stop a obbligo mascherina, ma non è un liberi tutti”

Antonio Magi

Condividi

Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma e del Lazio, è intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘Genetica Oggi’ condotta da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus.

Dal 28 giugno cade l’obbligo di mascherina all’aperto

“Un’ottima notizia, ma non è un liberi tutti –ha affermato Magi-. Dobbiamo stare sempre attenti, portare sempre con noi la mascherina per poterla indossare quando è necessario”.

Sulla riapertura delle discoteche

“Secondo me è un rischio. Permettere l’ingresso solo con green pass o tampone potrebbe ridurre il rischio”.

Sull’emergenza rifiuti a Roma

“Se la situazione dovesse continuare così chiederò alle autorità competenti di intervenire, ritengo che certe situazioni debbano essere risolte a tutela della salute di tutti quanti oltre che del decoro”.

Fonte Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”183191″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter