[current_date format='D, d F, Y']

Scalfi: “Le speranze degli studenti sul Recovery Plan rischiano di essere tradite in maniera drammatica”

Laura Scalfi

Condividi

Laura Scalfi, responsabile del comitato scuola di Azione, è intervenuta nella trasmissione “Restart”, condotta da Aurora Vena su Cusano Italia Tv (ch. 264 dtt).

Le parole di Laura Scalfi

“Si approccia sempre al tema scuola pensando al consenso, e quel consenso lo si va a cercare nei docenti e nel sindacato della Scuola. Invece per risolvere i problemi della scuola, bisogna dire quello che alla scuola serve anche se questo è impopolare.

Le speranze degli studenti sul Recovery Plan rischiano di essere tradite in maniera drammatica. Il piano Marshall sull’edilizia scolastica serve, ma quella non è la Scuola. I giovani hanno bisogno di prospettive, di studio e di lavoro. Stiamo facendo la stessa scuola che facevamo nel 1900. Bisognerebbe ragionare sulla scuola del futuro, ma si continua ad escludere totalmente i ragazzi dalle decisioni”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter