Scanzi: “Ho sempre pensato alla Boschi come all’espressione massima del minimo politico italiano”

scanzi

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook:

Ho sempre (sempre) pensato a Mary Helen Woods Boschi come all’espressione massima del minimo politico italiano, e fossi a capo dell’ordine dei giornalisti toglierei il patentino a tutti quei cortigiani furbastri che per anni l’hanno “coraggiosamente” tratteggiata come la nuova Nilde Iotti.

Magari sbagliavo io, chi lo sa

Voleva passare per statista, ma parlava (parla) imparando a memoria la lezione come la “secchiona” prima della classe, che alza la manina e non fa mai sciopero per ingraziarsi la maestra.
Voleva disintegrare la Costituzione con Renzi e il noto padre costituente Verdini, ma ha perso.
Aveva promesso di smettere, ma purtroppo (anche per lei) non ha smesso.
Avevamo un sindaco di centrosinistra nella mia (e un po’ sua) città, ma anzitutto per indicibili colpe renziane non ce l’abbiamo più.
A questa mirabile Waterloo politica a cielo aperto, mancava solo il de profundis mediatico. E stasera, a Otto e mezzo, finalmente è andato in scena.

Disastro boschiano

Mi è parso, contenusticamente e formalmente parlando, un disastro boschiano totale, fantozziano, caricaturale. Un martirio straziante, continuo, assoluto. Una sorta di overture politico dell’irrilevanza e della dissolvenza.
L’ho trovata una puntata liberatoria e me-ra-vi-glio-sa. Oserei dire sublime. Spettacolo puro.
Ora – una volta per tutte – auguriamo ogni fortuna privata alla signorina Boschi, che certo merita ogni gioia e sfavillio, ma derubrichiamo al passato la sua diversamente abbacinante storia politica.
Le siano lievi le Leopolde, le congiure e i 4 dicembre 2016. Daje Meb!

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti