[current_date format='D, d F, Y']

Il mittente è corresponsabile con la banca dell’assegno inviato per posta e trafugato

mittente

Condividi

Se un assegno non trasferibile viene inviato tramite posta, poi trafugato e incassato da un soggetto non legittimato, chi ne risponde?

La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza 26 maggio 2020, n. 9769 (testo in calce), ha affermato che vi sia una corresponsabilità tra il mittente e la banca. Infatti, l’uso della posta ordinaria, come modalità di trasmissione, comporta l’esposizione volontaria del mittente ad un rischio superiore a quello consentito dal rispetto delle regole di comune prudenza.

Fonte: altalex.com

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il danno parentale spetta anche al concepito

Il pregiudizio può provarsi anche con presunzioni semplici dato che è l’esistenza stessa del rapporto di parentela a far presumere la sofferenza del familiare (Cass. n. 4571/2023)

Iscriviti alla newsletter