Il mittente è corresponsabile con la banca dell’assegno inviato per posta e trafugato

Se un assegno non trasferibile viene inviato tramite posta, poi trafugato e incassato da un soggetto non legittimato, chi ne risponde? La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza 26 maggio 2020, n. 9769 (testo in calce), ha affermato che vi sia una corresponsabilità tra il mittente e la banca. Infatti, l’uso della posta ordinaria, […]
Confagricoltura Frosinone: agriturismo e turismo rurale per ripartire

Ripartenza all’insegna della sicurezza e della creatività per gli agriturismi ciociari, senza naturalmente dimenticare le eccellenze e i prodotti locali. Accanto all’ospitalità tradizionale, tra le varie proposte c’è chi offre l’opportunità di fare un picnic in mezzo al verde, chi offre corsi di fotografia, birdwatching, cooking class su prenotazione, e ancora chi organizza escursioni con […]
Fassina: “Basta propaganda sul Mes, solo la Bce ci salva”

Basta propaganda sul Mes. Solo Bce ci salva. Anche oggi, in occasione dell’informativa del Presidente del Consiglio sul prossimo Consiglio europeo, è arrivato da Pd e Forza Italia l’appello a ricorrere al più presto al Mes: 36 miliardi gratis! Inviterei gli entusiasti sostenitori del ricorso al Mes a riflettere su alcune domande. Prima: perché nessun […]
Milano, al via dal 19 giugno le iscrizioni per i centri estivi della scuola dell’infanzia

Dalle 12 di venerdì 19 giugno e fino alle 12 del 23 giugno sarà possibile fare domanda per partecipare ai centri estivi per le scuole dell’infanzia organizzati, in 70 sedi, dal Comune di Milano, nell’ambito del progetto Milano Summer School. Possono iscriversi i bambini che hanno frequentato le scuole dell’infanzia comunali nell’anno scolastico 2019/2020. I […]
Il mare di Pescara torna tutto balneabile

<E’ un bel giorno per la città di Pescara che nella salute del suo mare può finalmente ritrovare un motivo di ottimismo e di ripartenza>. Non ha nascosto la sua soddisfazione il sindaco Carlo Masci nell’annunciare il ritorno alla piena balneabilità delle acque marine sui tutti i nove chilometri di costa del capoluogo adriatico che […]
Bologna, sostegno agli affitti agevolati

A meno di un mese dalla firma del protocollo d’intesa promosso dal Comune di Bologna per sostenere gli affitti agevolati, la giunta guidata da Virginio Merola ha approvato una delibera che contiene l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi una tantum destinati al sostegno del mercato della locazione residenziale agevolata nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Protocollo L’avviso pubblico […]
Su Padova sventola la bandiera dell’uguaglianza

“Anche in questa particolare situazione non vogliamo rinunciare a far sventolare su Padova la bandiera dell’uguaglianza e dei diritti”. L’assessora alle politiche di genere e alle pari opportunità, Marta Nalin, sottolinea il senso delle iniziative previste in città nei giorni in cui si celebrano i Moti di Stonewall. Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati […]
Fratoianni: “Al governo serve uno scatto, un punto di vista diverso nell’azione politica”

Onorevole Fratoianni, sul caso delle due navi militari vendute all’Egitto, la commissione parlamentare di inchiesta sull’omicidio di Giulio Regeni ha chiesto con urgenza di poter ascoltare Giuseppe Conte. Lui dice che la famiglia Regeni merita rispetto, ma merita rispetto anche il governo per gli sforzi che sta facendo per accertare la verità. Non le sembra […]
Maturità, i promossi e bocciati dei cibi antistress

L’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità mentre la frutta aiuta a rilassarsi e a restare lucidi in questi giorni gli studi. È quanto afferma la Coldiretti che ha stilato la lista […]
Fase 3, crisi ristoranti costa 8 mld in cibi e vino

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di oltre 8 miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande nel 2020. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea sugli effetti dell’emergenza coronavirus […]