[current_date format='D, d F, Y']

Centri estivi: segnalati rincari fino al +400%

Condividi

Da oggi riaprono in tutta Italia i centri estivi, ma numerose famiglie che hanno contattato le varie strutture private cui affidare i propri figli hanno dovuto imbattersi in una amara sorpresa: le tariffe sono sensibilmente più alte rispetto allo scorso anno.

PER UNA SETTIMANA TARIFFE TRA 150 E 200 EURO A BAMBINO. SEGNALATI AUMENTI MEDI DEL +30%

Lo denuncia il Codacons, che sta ricevendo le segnalazioni dei consumatori.
Anche i centri estivi sono stati coinvolti nel fenomeno dei rincari post-lockdown, al pari di parrucchieri, centri estetici, officine e servizi vari – spiega l’associazione – Chi vuole iscrivere il proprio figlio ad una struttura privata dovrà mettere in conto aumenti che raggiungono picchi del +400% per alcuni centri del nord Italia.
Oggi la tariffa settimanale per un centro estivo privato è tra i 150 e i 200 euro, con un incremento in media del +30% rispetto al 2019. Rincari che sarebbero giustificati e legittimi a fronte di un incremento dei servizi offerti, ma che si scontrano tuttavia con una generalizzata riduzione delle prestazioni e degli orari di apertura dei centri – come segnalato da alcuni consumatori – anche per effetto delle misure di sicurezza legate al Covid.

BONUS VARATO DA GOVERNO FA IMPENNARE LISTINI

Il rischio concreto è che il bonus da 1.200 euro varato dal Governo per sostenere le famiglie sul fronte dei centri estivi e ricreativi abbia dato il via alle speculazioni, portando ad un generalizzato rincaro dei listini. Per tale motivo il Codacons invita le famiglie a segnalare all’associazione gli aumenti delle tariffe per i centri estivi, inviando una mail all’indirizzo info@codacons.it o contattando il numero 89349966 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 17.

 

Codacons CS

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter