[current_date format='D, d F, Y']

Successo per il debutto di Prime PagineaColori, due giorni di lettura e teatro per i più piccoli a Tarquinia

Successo per il debutto di Prime PagineaColori, due giorni di lettura e teatro per i più piccoli a Tarquinia

Condividi

Grande partecipazione e entusiasmo per il debutto di Prime PagineaColori, la nuova sezione del festival PagineaColori dedicata alla promozione della lettura tra i bambini da 0 a 6 anni.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Dandelion APS e vincitrice del bando nazionale Leggimi 0-6 del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), ha trasformato Tarquinia in un palcoscenico di storie, musica e creatività durante un fine settimana all’insegna dei libri e della condivisione.

Teatro, libri e fantasia per inaugurare il nuovo progetto

Il Teatro Comunale “Rossella Falk” ha registrato il tutto esaurito venerdì 24 ottobre con lo spettacolo inaugurale La libreria fantastica del Teatro Verde di Roma.
Sul palco si sono alternati topini innamorati, gufi sapienti, alieni goffi, pecore insonni e orchetti stonati, protagonisti di un viaggio tra sogno e immaginazione. Tra canzoni, musica e illustrazioni, la rappresentazione ha incantato bambini e adulti, trasportandoli in un universo dove la fantasia diventa linguaggio e la lettura un’avventura condivisa.

Uno spettacolo leggero e poetico, capace di divertire ma anche di far riflettere su temi profondi come la crescita, la scoperta e le piccole fragilità dell’infanzia.

Nuovi spazi per la lettura a misura di bambino

Sabato 25 ottobre sono stati inaugurati due angoli di lettura dedicati ai più piccoli: uno presso l’asilo nido comunale, la mattina, e uno nel pomeriggio all’interno della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”.
Alla cerimonia hanno partecipato la direttrice artistica del festival Roberta Angeletti, gli assessori Monica Calzolari e Sara Corridoni, i consiglieri comunali Ernesto Cesarini e Roberta Piroli, la pediatra e referente Nati per Leggere Lazio Fernanda Melideo, il direttore della biblioteca Luca Gufi, la referente di Dandelion Valeria Peparello, insieme a docenti, educatori e genitori.

All’asilo nido è stato creato un ambiente accogliente e stimolante, pensato per avvicinare i bambini ai libri in modo naturale e ludico.
Alla biblioteca comunale, invece, è nata una stanza interamente dedicata alla fascia 0-6 anni, con centinaia di libri esposti a vista, tappeti, cuscini e sedute morbide per trasformare la lettura in un’esperienza multisensoriale.

Nei prossimi mesi, al termine dei lavori di ampliamento della biblioteca, lo spazio sarà ulteriormente raddoppiato, confermando l’impegno del Comune nella promozione della lettura precoce.

Una rete territoriale per la cultura dell’infanzia

Prime PagineaColori nasce da una forte sinergia tra istituzioni, associazioni e realtà educative del territorio.
Oltre al Comune di Tarquinia, il progetto vede la collaborazione della Fondazione Molinari di Civitavecchia, della casa editrice Fatatrac, dell’Italian Children Writers Association (ICWA), delle cooperative Leonardo, Alicenova e Oltre le Nuvole, dell’associazione Semi di Pace, della Sezione soci Etruria Unicoop Tirreno e della libreria La Vita Nova.

Un modello virtuoso di cooperazione che unisce arte, educazione e comunità per costruire un futuro in cui la lettura diventi un’abitudine quotidiana, sin dai primi anni di vita.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter