
Corrono i prezzi dei carburanti. Codacons: “Aumenti fino a 2,5 euro al litro”
Dopo lo stop al taglio delle accise, il rifornimento è sempre più caro. L’associazione dei consumatori presenta un esposto [CONTINUA]
Dopo lo stop al taglio delle accise, il rifornimento è sempre più caro. L’associazione dei consumatori presenta un esposto [CONTINUA]
Con il termine pubblicità si intende generalmente quella forma di comunicazione a pagamento diffusa su iniziativa di operatori economici (attraverso mezzi come la televisione, la radio, i giornali, le affissioni, la posta, Internet ecc.) che [CONTINUA]
Il Codacons sostiene fortemente l’ipotesi di una candidatura di Giuseppe Conte alla carica di sindaco di Roma, possibilità emersa in queste ore su giornali e siti di informazione, e in tal senso scrive oggi ai vertici del M5S. [CONTINUA]
L’incidente avvenuto oggi a Genova, dove una donna alla guida di un monopattino è stata travolta e uccisa da un Tir, dimostra in tutta la sua drammaticità la pericolosità di tale mezzo di locomozione e l’assenza di regole a tutela della sicurezza degli utilizzatori e degli utenti delle strade. [CONTINUA]
Apprezziamo lo sforzo fatto dalla Rai nel tentativo di tutelare la sicurezza nel corso del prossimo Festival di Sanremo, ma riteniamo che nemmeno il corposo protocollo presentato dall’azienda al Comitato Tecnico Scientifico possa garantire la salute pubblica. [CONTINUA]
L’emergenza Covid rivoluziona il paniere Istat e il calcolo del tasso di inflazione. Lo afferma il Codacons, commentando positivamente le modifiche decise dall’Istat sul paniere 2021. [CONTINUA]
La Lotteria degli scontrini va sospesa con effetto immediato, e la sua partenza rinviata a quando gli esercenti saranno in grado di garantire a tutti i consumatori pari possibilità di vincere i premi in palio [CONTINUA]
I dati sul Pil del IV trimestre diffusi oggi dall’Istat si confermano per il Codacons disastrosi, e dimostrano come le misure anti-Covid scattate lo scorso novembre abbiano avuto un effetto depressivo sui conti economici. [CONTINUA]
La Rai finisce nel mirino del Codacons per la possibile mancata osservanza delle misure anti-Covid all’interno degli studi televisivi dove vengono trasmessi i programmi della rete. L’associazione ha presentato infatti una formale diffida alla Rai e una istanza d’accesso per avere copia di tutti gli atti e i documenti relativi alle azioni intraprese dall’azienda per tutelare i propri lavoratori in tema di Covid. [CONTINUA]
La Lotteria degli scontrini rischia di creare discriminazioni tra cittadini e penalizzare chi risiede in zone montane, isolate o non servite da una rete internet adeguata. Lo afferma il Codacons, che condivide il grido d’allarme lanciato oggi dall’Uncem. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl