[current_date format='D, d F, Y']

Costa: “Nel dl maggio incentivi per smart working e mobilità sostenibile”

Sergio Costa

Condividi

Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Tutto in famiglia” condotta da Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus.

Sugli incentivi per l’acquisto di biciclette e monopattini

“Nel dl rilancio che sarà approvato nelle prossime ore prevediamo di modificare la norma Clima per dare un’opportunità supplementare -ha affermato Costa-. Due cose incidono significativamente sul decongestionamento del traffico e la riduzione dell’inquinamento: lo smart working e la mobilità sostenibile.

Con il contributo del 70% per l’acquisto di biciclette si dà al cittadino anche la possibilità di scegliere un mezzo di trasporto alternativo all’automobile. Basterà la carta di identità e la registrazione sul portale che farà direttamente il commerciante.

Riguarderà tutti gli abitanti di città superiori a 45mila abitanti, perchè si spinge a decongestionare le zone a maggior traffico. Ma comunque riguarda la metà degli italiani. Con ulteriori risorse poi avremo anche la possibilità di ampliare. Inoltre abbiamo messo 150 milioni di euro per favorire i comuni a costruire e sistemare piste ciclabili che attraversino le città”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter