[current_date format='D, d F, Y']

Macaluso: “Regolarizzare migranti? Capisco Bellanova, ma penso si possano trovare soluzioni diverse”

Condividi

Antonio Macaluso, editorialista del Corriere della Sera, è stato ospite del programma “L’imprenditore e gli altri” condotto da Stefano Bandecchi, fondatore dell’Università Niccolò Cusano, su Radio Cusano Tv Italia (canale 264 dtt).

Sulla proposta della ministra Bellanova di regolarizzare i migranti per il lavoro nei campi

“Capisco le esigenze della ministra dell’agricoltura, però penso che ci possano essere delle soluzioni diverse -ha affermato Macaluso-. Soprattutto al sud ci sono tante persone che prendono il reddito di cittadinanza. Queste persone potrebbero lavorare nei campi e guadagnarsi il sussidio che gli viene dato”.

Sul Covid 19 considerato infortunio sul lavoro

“Questa è un’altra cosa che mette a dura prova il mondo delle imprese, perchè appesantisce ulteriormente l’imprenditore che giustamente deve garantire tutti i protocolli di sicurezza, ma così si rischia di scaricare tutto sull’impresa. Si rischiano migliaia di nuove cause e di intasare ulteriormente i tribunali del lavoro”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter