L’idea di essere monitorati on line è sufficiente per mettere a disagio chiunque. Anche se a controllarti è il tuo apparentemente neutrale Fornitore di Servizi Internet (ISP), non puoi fare a meno di porti alcune domande del tipo:
Perché vedono le pagine che visualizzo?
I dati raccolti sono venduti?
Perché riferiscono le mie azioni a terzi, come il Governo?
Con chi condividono queste informazioni?
In un certo senso le persone perdono il 99% del proprio anonimato nel momento in cui si registrano on line e iniziano a navigare, chattare, inviare messaggi o qualsiasi altra cosa. È un po’ come intraprendere un lungo viaggio in auto. Potresti non dire a nessuno da dove vieni e dove sei diretto, ma da qualche parte lungo il cammino lascerai i segnali del tuo passaggio – passando dal casello autostradale, fermandoti alla stazione di servizio, ecc. Ciò non significa che il tuo anonimato non sia importante o che il tuo ISP debba avere campo libero per rintracciarti e fare ciò che vuole con quelle informazioni.
Ci sono numerosi sistemi per ridurre drasticamente le intrusioni dei Provider di Servizi Internet. Sebbene la maggior parte registri i dati per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente, ci sono anche molte pratiche illegali che vengono attuate particolarmente nei Paesi che censurano o applicano delle sanzioni sull’attività on line dei loro cittadini.
Quale Tipo d’Informazioni Controlla un ISP?
Ciascun ISP è un po’ diverso, ma ecco che cosa dicono le condizioni di servizio della compagnia telefonica AT&T a proposito del monitoraggio degli utenti on line:
- Informazioni dell’account, tra cui nome, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail e dati di pagamento.
- Prestazioni della Rete & Informazioni sull’Uso: Quali dispositivi usi e quanto li usi.
- Navigazione sul Web & Informazioni sull’Applicazione Wireless: Quali siti visiti e quali app mobile usi.
- Informazioni sulla Localizzazione: Dove si trova il tuo dispositivo, insieme al tuo CAP e al tuo indirizzo.
Come Puoi Impedire che il Tuo ISP ti Controlli?
Il sistema migliore per schivare il tuo ISP è usare una rete privata virtuale (VPN). Una VPN collega il tuo computer a un server remoto ubicato in un’altra località usando protocolli di cifratura. La VPN codifica le tue richieste Internet e le carica e le invia a un server remoto che le scarica, assegna un nuovo indirizzo IP e le reindirizza a Internet. Il percorso è invertito quando i siti Internet che visiti inviano i tuoi dati e i download. Durante tutto il processo, il tuo ISP può vedere che sei connesso a Internet, ma non riesce a vedere a che cosa stai accedendo. Sembrerà che l’indirizzo IP “contraffatto” assegnato alla tua connessione provenga dalla stessa ubicazione del server remoto.
Proteggiti Online
Sebbene il tuo ISP possa controllare la tua attività, altre entità potrebbero fare la stessa cosa, a seconda di dove vai on line e del tipo di protezione che offri al tuo sistema. Usare un potente sistema antivirus come Norton è la soluzione migliore per proteggere il tuo sistema da spyware, tracker e malware indipendentemente dalle tue attività on line. Norton è uno dei software antivirus maggiormente consolidati sulla piazza e si è guadagnato una posizione dominante sul mercato, grazie al fatto che non abbassa mai la guardia contro qualsiasi tipo di minaccia.