[current_date format='D, d F, Y']

Al via uno sportello informativo per la comunità cinese

Condividi

Coinvolge i comuni di Firenze, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. Quali servizi eroga e come vi si accede.

Lo scorso 8 aprile ha preso il via il progetto IN.SI.DE Osmannoro, rivolto alla comunità cinese e curato dai Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio, insieme alla Azienda USL Toscana Centro. Il progetto si fonda sull’attivazione di uno sportello informativo che opera non solo con l’apertura al pubblico ma anche con modalità digitali (portale http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/it/inside/home e messaggi sul canale wechat).

Questi i servizi offerti: informazioni su certificati e documenti, cittadinanza, ricongiungimento familiare, scuola, sostegno sociale ed economico, tributi comunali, pratiche edilizie, normative su lavoro e salute, aiuto per le attività commerciali e produttive, servizi di orientamento alle associazioni di categoria e sindacali, aiuto alla compilazione del kit per il rinnovo dei permessi di soggiorno, rilascio certificati on line per il Comune di Firenze e di Sesto Fiorentino; informazioni relative a sicurezza e prevenzione nell’ambito del sistema di Protezione Civile, informazioni e servizi relativi alla sicurezza ambientale e alla sicurezza urbana.

Lo sportello ha sede nel Comune di Sesto Fiorentino (via Gramsci n. 282, 1° piano) e osserva questo orario di apertura: lunedì e martedì, 8:30-13:30 e 14-16; mercoledì, 8:30-13:30 14-15.

Tel: 055.4496633-3346551382

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Firenze, Festa dello Sport 2025

Al via dal 14 al 18 maggio alle Cascine, proseguirà poi in tutti e 5 i Quartieri del comune di Firenze da settembre 2025

Iscriviti alla newsletter