Il Figlio di Dio ci sprona a “non cadere vittime della delusione e dello scoraggiamento di fronte alle sconfitte” e ci invita a “uscire nel mare aperto dell’umanità del nostro tempo, per essere testimoni di bontà e di misericordia”. Così Papa Francesco, prima della preghiera dell’Angelus. Commentando il Vangelo odierno, che, nel racconto di Luca, propone la chiamata di san Pietro, il Pontefice chiarisce che ciascun cristiano è chiamato a rendere la propria “risposta della fede”: “è l’atteggiamento di disponibilità che il Signore chiede a tutti i suoi discepoli, soprattutto a quanti hanno compiti di responsabilità nella Chiesa”.
Coraggio e fiducia contro l’inadeguatezza
Così agisce con ciascuno di noi: ci chiede di accoglierlo sulla barca della nostra vita, per ripartire con Lui e solcare un nuovo mare, che si rivela carico di sorprese. Il suo invito a uscire nel mare aperto dell’umanità del nostro tempo, per essere testimoni di bontà e di misericordia, dà senso nuovo alla nostra esistenza, che rischia spesso di appiattirsi su sé stessa.