Roma, Bonessio: “Commemorazione in Campidoglio, grazie Papa Francesco, campione di giustizia sociale”

papa

Oggi in Assemblea Capitolina, prima di osservare un minuto di silenzio i consiglieri hanno reso omaggio alla figura umana di maggiore rilievo di questo primo quarto del 21esimo secolo. Questa la sintesi dell’intervento del Consigliere Capitolino Bonessio: “Voglio innanzitutto rivolgere un ringraziamento particolare a tutte le Aziende e strutture di Roma Capitale, a partire dalla Protezione Civile, che hanno contribuito a permettere che le cerimonie dei giorni scorsi potessero svolgersi in totale sicurezza e completa serenità. A nome del Gruppo Europa Verde – AVS esprimo tutto il nostro cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, una figura luminosa di leader umano e spirituale.

Con il suo insegnamento

Con il suo insegnamento, Papa Francesco ha saputo ricondurre il ruolo del Vaticano e della Chiesa cattolica ai valori fondanti del cristianesimo. Riconosciamo a Papa Francesco di essere stato un punto di riferimento per gli oppressi e di aver dato voce alle istanze più autentiche dell’umanità. Ha sempre sostenuto la pace, l’ambiente, la giustizia e la dignità dei popoli, opponendosi fermamente al capitalismo selvaggio e all’imperialismo guerrafondaio. Il messaggio di Papa Francesco risuona forte e chiaro: un invito a vivere in armonia con il nostro prossimo e con il nostro pianeta: per noi ambientalisti l’Enciclica Laudato-Si è la sintesi, spirituale e laica, di come la salvaguardia del Pianeta sia sinonimo di giustizia ambientale e giustizia sociale. La sua visione di un mondo più giusto e pacifico è stato un faro per tutti coloro che condividono questi valori.

Speriamo, per tutti i credenti che rispettiamo profondamente e per l’umanità intera, che il pensiero di Papa Francesco continui a ispirare milioni di persone in tutto il mondo ma soprattutto obblighi i potenti del pianeta a fare i conti con un’eredità che è impossibile ignorare La sua condanna della GUERRA come metodo per risolvere le controversie internazionali è sempre stata assoluta senza alcuna giustificazione, per tutti i focolai accesi sull’intero Pianeta.

Ma vogliamo ricordare che, a differenza del nostro Governo, Papa Francesco ha avuto il coraggio di definire “crudele” il genocidio che sta avvenendo a Gaza dove oltre 60.000 civili, di cui circa 15.000 bambini, sono morti per mano dello Stato di Israele, pagando in modo smisurato il vergognoso attacco terroristico compiuto da Hamas ormai nel lontano mese di ottobre del 2023. La sua dedizione alla causa dei più deboli e la sua lotta per un mondo più equo dovranno rimanere per sempre nei cuori di chi lo ha ammirato e seguito. Grazie Papa Francesco per il tuo immenso insegnamento, sei stato un vero campione della giustizia sociale, della pace, del rispetto per l’ambiente e della dignità umana.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti