“L’euforia del governo fa a pugni con le reazioni dei mercati e la salita dello spread con le conseguenze inevitabili sui titoli della banche italiane”. Lo afferma il deputato di Liberi e Uguali Guglielmo Epifani. “E siamo solo all’inizio in una partita dell’azzardo che non sappiamo come andrà a finire. C’ è’ poi un altro punto. La somma delle spese previste – sottolinea Epifani – per reddito di cittadinanza, pensioni, riduzione delle tasse unite alle risorse necessarie per non fare aumentare l’iva, non quadra. Il rischio che si pone è che una parte di queste spese dovranno essere finanziate con meno trasferimenti reali su sanità e istruzione, modello periferie, su un politica di contenimento del turnover necessario nel lavoro pubblico e su tagli di agevolazioni fiscali e ampliamento della logica dei condoni. Da una mano si riducono le tasse a un milione di cittadini dall’altra si aumenta l’Irpef per famiglie pensionati e lavoratori”. “È giusto aspettare per dare giudizi più fondati ma è evidente che i conti non tornano”, conclude Epifani.
