Fassino: “Tim, Fassina: parlamento tenuto all’oscuro”

L’assemblea dei soci sceglie il cambio di maggioranza. La lista del fondo Elliot ottiene 10 consiglieri. Il voto di Cdp, con il suo 5%, è stato decisivo per il ribaltone. Cassa depositi e prestiti è controllata dal Mef, ma il Parlamento è stato tenuto completamente all’oscuro su tale scelta su un asset di massima rilevanza per l’interesse nazionale. L’esclusione del Parlamento è responsabilità del Governo, ma è responsabilità anche dei cosiddetti vincitori del 4 Marzo che, in Commissione Speciale, hanno rigettato la richiesta di LeU di audizione del Ministro e dei vertici di Cdp, mentre tuonavo contro l’establishment in campagna elettorale. Chiediamo ancora una volta al Presidente Molteni l’audizione del Ministro Calenda e di Cassa depositi e prestiti per avere informazioni sul piano industriale di Elliot.

Lo afferma Stefano Fassina di Liberi e Uguali, componente della Commissione speciale di Montecitorio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti