
Bollette, Fassina: “Gravissimo atto sovranista tedesco”
È gravissimo atto sovranista la decisione del Governo #Sholtz di intervenire unilateralmente, con 200 miliardi di euro, per introdurre un tetto al prezzo del #gas [CONTINUA]
È gravissimo atto sovranista la decisione del Governo #Sholtz di intervenire unilateralmente, con 200 miliardi di euro, per introdurre un tetto al prezzo del #gas [CONTINUA]
Per condannare senza neutralismi l’aggressione di Putin e sostenere il popolo ucraino. Per dire NO alla guerra e promuovere la #pace [CONTINUA]
Stefano Fassina, deputato di Leu, componente della Commissione Bilancio della Camera, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. [CONTINUA]
Stefano Fassina, deputato di Leu, componente della Commissione Bilancio della Camera, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. [CONTINUA]
Stefano Fassina, deputato di Leu e membro della Commissione Bilancio della Camera, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. [CONTINUA]
Fassina: “Finora però numeri poco coerenti, da un lato si punta a ridurre il deficit, dall’altro ad aumentare la spesa corrente e a ridurre le tasse. Abbiamo bisogno di capire quale sarà effettivamente lo sbocco di questa impostazione in un quadro europeo in cui il Patto di stabilità non sembra cambiare. Pensioni? Quota 102 ha senso solo in relazione all’allargamento dei lavori usuranti. Taglio cuneo fiscale va calibrato sull’irpef pagato dai lavoratori. Cashback? Ricalibrato su consumi e acquisti di importo limitato può avere un senso” [CONTINUA]
Fassina: “Non staremo quindi a firmare cambiali in bianco o pigiare i bottoni in aula Giulio Cesare. La destra non ha capito l’umore di fondo del Paese, ha dato importanza a fenomeni no vax molto circoscritti. FDI e Lega hanno fatto l’errore di confondere la bolla social come l’universo elettorale. Il centrosinistra è competitivo solo se alleato col M5S che però deve ritrovare una consistenza elettorale e dunque una missione politica” [CONTINUA]
Stefano Fassina, deputato di Leu, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. [CONTINUA]
Stefano Fassina, economista e Deputato di Leu, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è Desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, la radio dell’Università Niccolò Cusano [CONTINUA]
Fassina: “Non mi riconosco in quella visione che di fatto disconosce l’identità sessuale, così come anche una parte del movimento femminista e dei progressisti. E’ una visione legittima, ma una legge non può essere un veicolo per un progetto ideologico perché siamo in uno Stato laico. Quando in una democrazia parlamentare intervieni sul terreno dei diritti civili e delle libertà introducendo sanzioni penali non puoi farlo a strettissima maggioranza, senza nemmeno ascoltare chi non la pensa come te. Il Pd faccia una proposta di mediazione e chieda l’impegno a tutte le forze politiche per approvare il ddl modificato, riportarlo alla Camera per fare una terza lettura e farlo diventare legge. Io la legge così com’è non la voto” [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl