Lun, 15 Settembre, 2025

Riserva Naturale della Sughereta, bungalow 7 diventa area informativa

Condividi

Il Sindaco e la Giunta hanno appena deliberato la concessione in comodato d’uso
gratuito del bungalow n. 7 presso Selva dei Pini all’Ente Parco Regionale dei
Castelli Romani, per effettuare attività di accoglienza e didattica relative alla
Riserva della Sughereta. La struttura diventerà il punto informazioni e
accoglienza per chi arriverà al Parco e proseguirà lungo i quattro sentieri in fase
di realizzazione.

Il testo della delibera

L’immobile sarà consegnato così come attualmente si trova, per cui lo stesso sarà
adeguato alla funzionalità degli scopi del comodatario, a cura e spese dello stesso
Ente regionale di diritto pubblico “Parco Regionale dei Castelli Romani”.

Il bungalow, adiacente all’ingresso principale della Riserva naturale della
Sughereta di Pomezia, sarà a disposizione dell’Ente Parco per lo svolgimento
delle seguenti attività di interesse pubblico: Sorveglianza; promozione
Turistica e Ambientale; formazione ambientale nelle scuole e attività inerenti
alla Riserva in sinergia con il Comune di Pomezia e le Associazioni.

Le parole di Fabio Fucci

L’immobile di proprietà comunale sarà messo a disposizione dell’Ente regionale che
gestisce il Parco della Sughereta per 10 anni, rinnovabili, in maniera totalmente
gratuita. A carico dell’Ente Parco saranno invece le spese per la messa in funzione
del bungalow n. 7, ritenuto il più idoneo a svolgere le funzioni di punto di accoglienza
e informazione. Possiamo finalmente dire che il Parco regionale della Sughereta
prende forma: con la realizzazione dei sentieri e del punto informazioni i cittadini,
i turisti, le scuole e gli amanti della natura potranno usufruire di un parco pubblico
attrezzato in Città.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Pomezia, a rischio il Carnevale senza l’approvazione del Bilancio di Previsione

Si è appena concluso l’incontro tra la vice Sindaco Elisabetta Serra e le associazioni del territorio, per discutere insieme del prossimo Carnevale pometino. Visto il ritardo nell’approvazione del Bilancio di Previsione 2018, le sfilate dei carri di Carnevale – previste per l’11 e il 13 febbraio a Pomezia – sembrano essere a rischio.

Iscriviti alla newsletter