Ascari: “Grazie Francesca Albanese”

albanese

Oggi abbiamo concluso due giorni intensi di incontri alla Camera e al Senato con Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati.
Incontri organizzati dall’intergruppo parlamentare per la pace tra Palestina e Israele, che ho l’onore di coordinare e con cui stiamo portando avanti iniziative di grande rilievo.
Portare Francesca Albanese nelle aule del nostro Parlamento è stato un atto necessario. Non solo per accogliere una cittadina italiana la cui voce sta svegliando le coscienze di milioni di persone in tutto il mondo ma soprattuto per rappresentare un’alternativa netta all’oscurantismo del Governo Meloni che prosegue la sua vergognosa complicità con il governo terrorista e genocida di Israele.
Avremmo voluto accogliere tutte e tutti coloro che ci hanno scritto per partecipare. Le richieste sono state centinaia e centinaia ma purtroppo i posti erano limitatissimi e non ce l’abbiamo fatta.

Ma vi prometto: ci saranno altre occasioni

Perché l’energia che abbiamo sentito in questi giorni, quella voglia semplice e potente di dire: “Io ci sono. Io sto con Francesca Albanese. Io dico stop al genocidio.” – è stata davvero emozionante. E dà forza.
Ricordo quando parlare di Palestina voleva dire rimanere isolati. Si veniva attaccati, messi nel mirino. Questo accade ancora oggi – lo dimostrano gli attacchi mediatici di questi giorni, ma ora è diverso.
Oggi siamo più forti, perché siamo insieme, siamo uniti, siamo un coro unanime e la verità non può più essere coperta dal fango.
Grazie a Francesca Albanese.
Grazie a tutti i colleghi e le colleghe che hanno accettato di partecipare.
E grazie a voi, che ci siete e fate sentire la vostra voce ovunque.
Palestina libera. Ritorniamo a essere umani.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti