Sab, 13 Settembre, 2025

Pomezia, a rischio il Carnevale senza l’approvazione del Bilancio di Previsione

Elisabetta Serra pomezia

Condividi

Si è appena concluso l’incontro tra la vice Sindaco Elisabetta Serra e le
associazioni del territorio, per discutere insieme del prossimo Carnevale
pometino. Visto il ritardo nell’approvazione del Bilancio di Previsione
2018, le sfilate dei carri di Carnevale – previste per l’11 e il 13 febbraio a
Pomezia – sembrano essere a rischio.

Le parole del Vice Sindaco Serra

Senza Bilancio non possiamo programmare gli investimenti che equivale ad avere a
disposizione pochissime risorse per eventi, opere e progetti già deliberati. Il Carnevale
pometino ormai alle porte sembra quindi essere a rischio e abbiamo voluto informarne
le associazioni e i comitati del territorio per evitare che lavorino inutilmente.

Le dichiarazioni del Sindaco Fucci

La Giunta ha deliberato il Bilancio di Previsione 2018-2020 il 6 dicembre scorso.
Il parere dei revisori dei conti è positivo, la Commissione alle Politiche Finanziarie
si è riunita lo scorso 11 gennaio, manca solo la convocazione del Consiglio comunale
per la definitiva approvazione. Un atto che non rientra tra i miei compiti, ma che
ritengo essere prioritario in questo momento: il Consiglio Comunale potrebbe
approvare il Bilancio anche entro due giorni in via d’urgenza. Questo ritardo sta
danneggiando le numerose iniziative che sono in procinto di partire e delle quali
gioverebbe tutta la Città: la realizzazione degli eventi in programma, come il
Carnevale, San Valentino, l’80° Anniversario della fondazione di Pomezia; la
manutenzione di quegli impianti sportivi attualmente inutilizzabili; l’erogazione
dei contributi di sostegno al reddito e alle imprese; la riqualificazione dei giardini
storici di piazza Indipendenza e del giardino di piazza Italia a Torvaianica; la
videosorveglianza antiprostituzione su via Ardeatina e molto altro presente nel
programma di opere triennali allegato al Bilancio.
Spero che il Consiglio comunale approvi quanto prima il documento di previsione
in modo da utilizzare appieno le risorse a disposizione per la cittadinanza.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter