Sab, 13 Settembre, 2025

Fucci lascia il M5S e si candida con una lista civica: “Regolamento ferreo e limitante”

fabio fucci

Condividi

Fabio Fucci, sindaco di Pomezia, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia”, condotta da Gianluca Fabi e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Fucci si ricandida alle prossime elezioni con una sua lista civica

“La regola dei due mandati del M5S è una regola miope e lo dico con le parole di Di Maio –ha affermato Fucci-. Con Di Maio abbiamo fatto la campagna elettorale insieme, lui andava in giro nei comuni a dire: vi porto l’esperienza di Fabio Fucci dove il M5S amministra da anni e c’è bisogno di tempo per i risultati. Ha chiuso questa campagna elettorale dicendo: noi siamo per la meritocrazia, chi è bravo deve andare avanti. Con questa regola però quando sei diventato bravo ad amministrare te ne devi andare”.

Fucci ha chiesto continuità

“E’ da un anno che tento di far ragionare i vertici del Movimento su questo aspetto che rischia di mettere a dura prova la tenuta del Movimento stesso –ha spiegato Fucci-. Un anno fa da Pomezia partirono il consigliere regionale Valentina Corrado e l’allora capogruppo in consiglio comunale in direzione Milano da Davide Casaleggio a dirgli: Pomezia vuole ricandidare il sindaco Fucci alle prossime elezioni, perché il suo primo mandato è durato poco più di anno e non deve essere considerato un mandato pieno.

Inoltre, abbiamo ottenuto ottimi risultati, c’è bisogno di continuità e ci sono i consensi, quindi cambiate questa regola. La risposta di Davide Casaleggio fu categorica: ve lo scordate proprio. Ci ha detto che questo è uno dei cardini del M5S e non si può sconfessare. Uno vale uno è un concetto affascinante, però io mi sento di poter dire che non tutte le persone sono in grado di ricoprire ruoli delicati”.

Fucci: “Il messaggio che si vuole far passare è avanti il prossimo”

“Alle prossime elezioni comunali da una parte ci sarà il sindaco uscente, che è stato portato a modello per i risultati che ha conseguito e dunque, fatti alla mano, dovrebbe essere premiato –ha dichiarato Fucci-. Oggi invece il messaggio che si vuol far passare: avanti il prossimo, si ricomincia tutto da capo. C’è questa visione romantica per cui un’altra persona riuscirebbe a fare le stesse cose, io invece dico che la macchina amministrativa è un mostro complesso e c’è bisogno di anni prima di raggiungere l’esperienza per farla funzionare”.

“All’interno del mondo grillino la mia decisione di candidarmi con una lista civica è stata presa non bene. Queste regole hanno scavato un solco negli attivisti del M5S e ci credono. E’ complicato far comprendere che la mia scelta è la più logica possibile. Grillo stesso diceva che il M5S nasce per sparire perché, una volta selezionata una classe politica onesta che tiene al bene comune, il Movimento non ha più ragione di esistere. E’ proprio quello che sto facendo. La mia lista civica ha un vantaggio: avere il sindaco uscente. I cittadini che si troveranno a votare per il prossimo sindaco potranno scegliere se promuovere il mio operato dei 5 anni passati o se affidarsi a persone nuove che ricominceranno tutto da capo”.

Fucci: “Sono i cittadini che dovrebbero decidere”

“L’impegno e l’intensità con cui ho vissuto i 5 anni da sindaco e con cui intendo passare i
prossimi 5 anni mi fanno pensare che dopo sarò un po’ stanchino. Penso però che nel
momento in cui si trovano dei sindaci interessati al bene comune, che riescono a
ottenere risultati, perché non dovrebbero andare avanti? Sono i cittadini che
dovrebbero decidere”.

“Ringrazio il M5S per quello che mi ha dato, ma credo anche di aver dato tanto al M5S, perché l’immagine del buon governo di Pomezia credo sia stato anche un traino per le vittorie a Roma e in altre città. In Sicilia il M5S prende il 40% e non governa, alle politiche prende il 32% e probabilmente non riuscirà a governare. Dovrebbe valutare alleanze. Dovrebbe prendere consapevolezza che lì fuori c’è un mondo variegato che ha bisogno di essere ascoltato. Al 50%+1 non ci si arriva, quindi bisognerebbe aprirsi. Questo regolamento ferreo e rigido è molto limitante e non guarda al futuro”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Pomezia, a rischio il Carnevale senza l’approvazione del Bilancio di Previsione

Si è appena concluso l’incontro tra la vice Sindaco Elisabetta Serra e le associazioni del territorio, per discutere insieme del prossimo Carnevale pometino. Visto il ritardo nell’approvazione del Bilancio di Previsione 2018, le sfilate dei carri di Carnevale – previste per l’11 e il 13 febbraio a Pomezia – sembrano essere a rischio.

Iscriviti alla newsletter