Mer, 17 Settembre, 2025

Palalavinium riapre e partono i lavori di riqualificazione in altre strutture

Palalavinium

Condividi

Sabato scorso ha riaperto il Palalavinium dopo i lavori di ristrutturazione totale del parquet e del nuovo impianto di canalizzazione delle acque piovane.

“I lavori, finanziati con fondi comunali per un valore di 39.000 euro, si sono conclusi a tempo di record
– dichiara l’Assessore Lorenzo Sbizzera – Ma non sono gli unici: nel 2017 infatti è già stato ristrutturato
l’impianto sportivo di via Zara a Torvaianica (lavori edili e nuova centrale termica per 27.000 euro), lo
stadio comunale di via Varrone (nuova centrale termica e impermeabilizzazione degli spogliatoi per
21.500 euro) e lo stadio Maniscalco di piazza Aldo Moro (nuova centrale termica per 5.000 euro)”.

Altri cantieri aperti

Inoltre nei giorni scorsi sono stati avviati i lavori di rifacimento della palestra scolastica dell’IC Enea di
Martin Pescatore, che prevedono l’impermeabilizzazione del tetto, la sostituzione delle finestre e delle
porte di accesso, la sigillatura delle coperture delle gradinate e il rifacimento totale del parquet. I lavori,
finanziati con fondi comunali per un valore di 50.000 euro, si concluderanno entro un paio di mesi.

A questo si aggiungono i lavori già in programma per il 2018:

  • Nuova recinzione dello stadio Macchiozza
  • Nuovi impianti di illuminazione negli impianti di via Zara e via Varrone
  • Trasformazione dell’impianto di via Costarica in uno stadio per rugby
  • Rifacimento dell’erba sintetica del campo “b” di via Varrone
  • Rinnovo dell’erba sintetica presso lo stadio Maniscalco
  • Rifacimento della tensostruttura del Palalavinium

Le dichiarazioni del Sindaco Fucci

“Continuiamo ad investire nello sport pometino – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Da quando siamo
rientrati nella piena gestione degli impianti sportivi abbiamo fatto investimenti che mai erano stati
realizzati. Abbiamo già ristrutturato alcune strutture e interverremo sulle altre elencate con lavori già
messi a bilancio per il 2018. Inoltre richiederemo un finanziamento regionale per la realizzazione della
copertura dei due campi da tennis di Selva dei Pini. Finalmente, dopo anni di mala gestione da parte del
Consorzio Pomezia Sport ancora in debito con il Comune per quasi 500.00 euro, oggi le strutture
sportive comunali riprendono vita e le società sportive sono garantite da una gestione trasparente”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter