[current_date format='D, d F, Y']

Nuovi marciapiedi a Torvaianica, il 5 ottobre parte il cantiere

Torvaianica

Condividi

Al via i lavori per il rifacimento dei marciapiedi del lungomare di Torvaianica. Giovedì 5 ottobre partirà il cantiere che porterà contemporaneamente alla ristrutturazione del tratto di marciapiede che va da via Tolosa a via Siviglia (lato Ardea) e da via Capri a via Filadelfia (lato Ostia).

Proseguono i lavori di riqualificazione del lungomare di Torvaianica – spiega il Sindaco Fabio Fucci – L’opera consentirà di ricostruire marciapiedi completamente nuovi nei tratti di litorale in cui oggi sono più disconnessi e pericolosi per i pedoni. Per quest’opera il Comune ha richiesto e ottenuto un co-finanziamento regionale, e siamo in attesa dell’esito di un’ulteriore progetto presentato per il completamento dei marciapiedi su tutto il litorale, fino al confine con Ardea e Ostia”.

I lavori, del costo di circa 194mila euro, dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno.

 L’appuntamento è per giovedì 5 ottobre alle ore 10.30 sul lungomare delle Meduse – incrocio via Tolosa e alle ore 11.00 sul lungomare delle Sirene – incrocio via Capri.

 

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Iscriviti alla newsletter