[current_date format='D, d F, Y']

Appio, tentano di truffare la mamma di una poliziotta: fermati in flagrante due uomini

Condividi

I due truffatori di origini campane , arrestati ieri pomeriggio dalla Polizia di Stato, probabilmente non sapevano che la figlia dell’anziana vittima è un’esperta poliziotta.

La truffa, sulla falsa riga dell’ormai classica tecnica del parente fermato  per un’incidente, era ben orchestrata ed il telefonista aveva anche fornito un’utenza, a cui rispondeva un falso carabiniere per avvalorare il fatto.

L’anziana però, ha solo finto di assecondare l’interlocutore e, subito dopo, ha chiamato la figlia poliziotta.

Immediatamente l’investigatrice si è messa in contatto con i colleghi del commissariato Appio  che, in pochissimo tempo, hanno organizzato un servizio di appostamento sotto casa della vittima.

L’attesa è stata breve, hanno visto un ragazzo, estraneo al condominio, entrare nel palazzo e lo hanno subito bloccato. L’intuizione si è rivelata esatta: R.V., 25 anni, aveva già citofonato alla mamma della poliziotta e si apprestava a salire in casa per concludere la truffa.

Condotto negli uffici del commissariato diretto da Pamela De Giorgi, il ragazzo è stato arrestato.

Il giovane non era giunto a Roma da solo: poco lontano ad aspettarlo c’era il suo complice che gli investigatori, dopo una rapida indagine, hanno fermato sulla via Appia mentre aspettava in macchina il buon esito dell’imbroglio.

Anche P.G, queste le iniziali del 31enne campano, in manette, ha concluso la sua giornata al commissariato Appio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Ladispoli, Miraggio del commissariato. Proprio così?

Molti accorrono a mettere la loro firma alla petizione per un Commissariato della Polizia di Stato nel nostro territorio, così come hanno fatto i Sindaci ed ecco sollevarsi qualche voce che teme che questa raccolta possa contribuire ad incrementare il senso di insicurezza dei cittadini.

Iscriviti alla newsletter