Mar, 02 Settembre, 2025

Formia, brillante operazione dei Carabinieri per il controllo del territorio

tor bella monaca auto rubata

Condividi

Nel corso della notte del 15 – 16 aprile 2017, nel territorio della compagnia Carabinieri di Formia, a seguito di mirati controlli del territorio, volti a infrenare la recrudescenza di reati predatori e quelli in materia di stupefacenti, nonché violazioni alle regole per la sicurezza stradale, i militari operanti, hanno deferito in stato di libertà tre  persone:

  • Una persona sorpresa alla guida della propria autovettura sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
  • Una persona a seguito di perquisizione veicolare, sorpresa all’interno della propria autovettura detenere un coltello serramanico.

Nel medesimo contesto operativo venivano segnalate due persone alla prefettura per uso di sostanze stupefacente di cui all’art. 75 d.p.r. 309/90.

I predetti, sottoposti a controllo, venivano trovati in possesso di circa gr. 1 di sostanza stupefacente del tipo hashish e di gr. 0,15 cocaina.

Inoltre venivano complessivamente:

  • Controllati 26 autoveicoli;
  • Identificate 42 persone;
  • Elevate 5 contravvenzioni per la somma di euro 1.026,00;
  • Controllate 8 persone sottoposte agli arresti domiciliari.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ferragosto a Fiumicino: intensificati i controlli sul territorio

In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter