[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Virtus Divino Amore, Magrelli: “O remiamo tutti dalla stessa parte o sprofondiamo”

Condividi

E’ un momento delicato per la Prima categoria della Virtus Divino Amore. Dopo la pausa natalizia qualcosa dev’essersi rotto nella macchina “quasi perfetta” a disposizione di mister Marco Magrelli. Lo testimoniano i risultati altalenanti (due vittorie, tre pareggi e due sconfitte), lo conferma senza nascondersi lo stesso tecnico. «E’ vero, siamo in un periodo complicato anche se forse questa squadra aveva abituato tutti molto bene prima della pausa di Natale – spiega Magrelli – Purtroppo paghiamo alcune situazioni interne allo spogliatoio: possiamo ancora essere protagonisti visto che siamo a sei punti dalla vetta e a cinque dalla seconda in classifica, ma serve che tutti remino dalla stessa parte e che non si coltivi il singolo orticello altrimenti rischiamo di arrivare decimi. Come detto già in passato, nelle avventure calcistiche dedico tutto me stesso e vorrei che fosse così anche per i miei giocatori ma capisco che a volte chiedo troppo». Il 2-2 interno di domenica scorsa, acciuffato tra l’altro in extremis, contro il fanalino di coda della Fortitudo Academy ha evidenziato tutte le difficoltà della Virtus Divino Amore di questo primo scorcio di 2017. «Avevamo fuori Cuozzo e Fazio, uno per infortunio e l’altro per squalifica, e poi ho scelto di mandare in tribuna Arduini e Violante, ben sapendo a quali rischi sarei andato incontro. Ma ora le scelte premieranno solo chi dà il 100%». La Virtus Divino Amore, comunque, è ancora al sesto posto in classifica ed è in grado di poter essere protagonista nel girone G di Prima categoria. Nel prossimo turno c’è in programma la sfida sul campo del Time Sport Garbatella, compagine in lotta per la salvezza e dunque avversario scomodo da affrontare. «Sono convinto che questa squadra abbia potenzialità notevolissime e lo dico dopo aver visto le varie avversarie di questo girone, ma serve entrare in campo con il giusto spirito di gruppo. Voglio concludere ringraziando la società perché mi ha sempre dimostrato vicinanza e fiducia sin dall’inizio della stagione e tutti i miei collaboratori che come me ci mettono tanta passione, speriamo di poter dare al club le soddisfazioni che merita» termina Magrelli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter