[current_date format='D, d F, Y']

Terracina, attività antiabusivismo dei Carabinieri Forestali

carabinieri forestali

Condividi

Nei giorni della scorsa settimana il personale della locale Stazione Forestale Carabinieri, durante un servizio di controllo del territorio, in località Frasso, via Migliara, ha notato un imponente edificio in cemento armato in corso di costruzione in area agricola. Attivate le verifiche del caso e da un controllo documentale, i militari appuravano l’illegittimità dei titoli esibiti, pertanto procedevano a porre sotto sequestro giudiziario l’immobile.  I titoli edilizi in questione risultavano privi di efficacia in quanto mancanti dei nulla–osta per i vincoli gravanti sull’area nonché mancante di Presentazione/Autorizzazione Sismica. Inoltre la sagoma dell’edificio risultava difforme rispetto agli elaborati architettonici presentati,  in ordine volumetrico per le altezze e per l’area di incidenza. Oggetto di Sequestro ai sensi dell’art. 321 c.p.p. è  un lotto di terreno  della superficie di mq 3000 circa, con sovrastante  manufatto  in cemento armato,  per una superficie complessiva  di mq 220,00 circa.   Le attività investigative continuano in quanto essendo l’area agricola, il permesso di costruire può essere concesso ai soli imprenditori agricoli e per finalità specifiche  e non a soggetti diversi. Deferiti alla A.G. il proprietario venticinquenne di Prossedi, il tecnico progettista nonché direttore dei lavori ed il  titolare dell’impresa edile come ditta  esecutrice delle opere abusive.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ferragosto a Fiumicino: intensificati i controlli sul territorio

In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

Iscriviti alla newsletter