L’intelligenza artificiale tra mito, metodo e molteplicità

Nel linguaggio comune, “intelligenza artificiale” è diventata una formula magica. Una parola che sembra bastare a spiegare tutto ciò che è nuovo, potente, o appena incomprensibile. È l’icona di un’epoca che ha sostituito la meraviglia con l’automatismo del consenso
Sistema bancario sammarinese: solidità confermata e fiducia tutelata

In un momento di particolare attenzione mediatica sul sistema finanziario sammarinese, le istituzioni della Repubblica hanno voluto ribadire con chiarezza la piena solidità e resilienza del comparto bancario, invitando cittadini e correntisti alla massima serenità e fiducia.
Dalla Gen Z ai Baby Boomers: l’evento IMPRESA indica la via per la convivenza di valore in azienda

Evento IMPRESA ad Aprilia: oltre 80 imprenditori a confronto sulla convivenza tra generazioni in azienda e sulle nuove sfide del lavoro.
Cybersicurezza, Proietti: “Costruire una cultura digitale, dalla scuola alla formazione continua”

Durante il Cyber Tech Europe 2025 a Roma, Marco Gabriele Proietti (Cyber Security Foundation) richiama l’importanza della formazione continua e della cooperazione internazionale per una vera cultura della cybersicurezza.
Oltre la sicurezza: il dato come questione di libertà

Il dato non è una questione tecnologica ma antropologica. È identità, memoria e libertà. La sovranità digitale si gioca sulla capacità di custodire l’integrità dell’informazione come forma contemporanea della verità, nel fragile equilibrio tra automazione e libertà decisionale.
Digital Strategy Torino 2025, l’appuntamento che anticipa il futuro del marketing digitale

Digital Strategy Torino 2025 torna il 6 e 7 novembre con oltre 30 esperti di marketing, SEO e intelligenza artificiale per due giorni di formazione, ispirazione e networking nel cuore del capoluogo piemontese.
Deus Sex Machina: l’eros secondo l’algoritmo

Borges, in una delle sue pagine più enigmatiche, suggeriva che l’universo non fosse altro che una biblioteca infinita di variazioni. Se avesse vissuto oggi, probabilmente avrebbe aggiunto che anche il desiderio, in quelle stanze digitali, avrebbe trovato il suo codice.
Qantas, violati i dati di 5,7 milioni di clienti: Kaspersky analizza i rischi e fornisce le contromisure

La compagnia aerea Qantas ha confermato che i dati personali di circa 5,7 milioni di clienti sono stati divulgati online a seguito di un attacco informatico che ha colpito una piattaforma di call center gestita da terze parti.
Si chiude ComoLake 2025, quattro giorni di innovazione e visione per il futuro dell’Italia

Con la giornata dedicata alle StartUp innovative, si è conclusa a Villa Erba di Cernobbio la terza edizione del Digital Innovation Forum – ComoLake 2025, il summit internazionale organizzato da Micromegas Comunicazione e promosso dalla Fondazione Innovazione Digitale ETS
Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome 2025

Angelilli: «Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione. Con il Venture Capital finanziamenti per 72 milioni. Il Rome Technopole faro per le imprese»