[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone, Klopman: management a confronto con il sindaco

Condividi

Il management della Klopman, con a capo il dott. Alfonso Marra, è stato ricevuto dal sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani e dai capigruppo di maggioranza e minoranza, all’interno dell’aula consiliare, per fare il punto della situazione sullo stato di salute dell’importante azienda manifatturiera, leader nel settore dei tessuti in Europa.

Sia il sindaco che i capigruppo intervenuti sono stati rassicurati in ordine alla volontà di proseguire la produzione industriale nel territorio del capoluogo ciociaro, salvaguardando i livelli occupazionali interni, vicini alle 400 unità, a cui vanno ad aggiungersi i circa 300 addetti che risultano impiegati nell’indotto. Il dottor Marra, infine, senza confermare l’identità della cordata, molto probabilmente di origine francese, che ha formalizzato la proposta di acquisto della totalità del pacchetto societario, ha comunque ribadito la pretestuosità delle voci circa la riduzione degli obiettivi strategici dell’azienda, proprio perché oggi la Klopman risulta al vertice del settore nei mercati internazionali e in consolidata espansione. Per completare il quadro delle audizioni, entro il fine settimana è previsto l’incontro tra l’amministrazione comunale di Frosinone e la proprietà indiana, in modo tale che tutti gli attori principali della vicenda siano messi in condizione di fornire chiarimenti e informazioni all’assise comunale, tenuto conto del grosso impatto economico e sociale che l’azienda, di origine nordamericana, comporta in termini di ricadute nell’area del Frusinate.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter