Rieti, terremoto: al via i controlli per il rilascio delle schede Fast

 

Sono iniziate oggi le ricognizioni per il rilascio delle schede Fast (Fabbricati per l’agibilità sintetica post-terremoto) finalizzate a selezionare gli edifici agibili rispetto a quelli non utilizzabili immediatamente.

Sono 10 le squadre di tecnici accreditate dalla Dicomac e impiegate nei sopralluoghi. I controlli riguardano oltre 800 segnalazioni di presunti danni subiti in seguito agli eventi sismici di agosto e ottobre pervenute all’Amministrazione comunale di Rieti attraverso la compilazione del modello IPP “Istanza di sopralluogo per edifici/opere pubbliche, privati”.

Terminata la prima fase dei controlli Fast, gli edifici che verranno dichiarati “non utilizzabili” saranno oggetto di un secondo approfondimento da parte dei tecnici abilitati al rilascio delle schede Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica).

Nella giornata odierna le squadre Fast hanno compiuto circa 80 controlli. Questa prima fase dovrebbe concludersi entro una decina di giorni lavorativi.

Ulteriori informazioni sulle procedure di verifica:

http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/terr_centro_sopr_verifiche.wp

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti