Ladispoli-Cerveteri, intensificati i controlli della polizia: oltre 90 persone controllate

Roma blindata per il concerto del 1 maggio e per l'arrivo dei tifosi del Liverpool

Nel pomeriggio di ieri, venerdì 23 settembre, nell’ambito dei servizi ad “Alto Impatto” disposti dal Questore D’Angelo, gli equipaggi del Nucleo Prevenzione del Crimine, in collaborazione con gli agenti del locale commissariato, diretto dal dr. Giovanni Lucchesi, hanno effettuato controlli straordinari finalizzati al contrasto dei fenomeni di illegalità e per prevenire e reprimere i reati, nel territorio dei comuni di Ladispoli, Cerveteri, Campo di Mare e Marina di S. Nicola.

Durante il servizio, a fronte dei 4 controlli amministrativi eseguiti, è stata rilevata un’infrazione nei confronti di un bar di Ladispoli, sanzionato con € 300,00 per la mancata esposizione della prescritta licenza d’esercizio; inoltre sono stati effettuati 8 posti di controllo durante i quali si è proceduto al controllo di 92 persone e, grazie al “Progetto Mercurio”, è stato possibile eseguire verifiche su 1.035 veicoli, rilevando 3 infrazioni al codice della strada, due delle quali per mancata copertura assicurativa con conseguente sequestro amministrativo del mezzo.

Nell’ambito dell’attività operativa, in Ladispoli, gli agenti della Polizia di Stato della Squadra di PG del Commissariato Civitavecchia, al termine delle ricerche hanno catturato ed associato presso il penitenziario di Aurelia P.M., 34 anni, di origini siciliane, colpito da Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dalla Corte d’Appello di Palermo, dovendo scontare una pena per reati contro il patrimonio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti