Grottaferrata, raccolta di generi di prima necessità per il terremoto

Possibile donare medicinali, coperte, prodotti per igiene personale ed alimenti presso il locale in Piazzetta Eugenio Conti, prospiciente Palazzo Consoli, appositamente allestito con il Coordinamento dell’Amministrazione comunale. L’Associazione Grottaferratafido pronta a raccogliere anche generi di prima necessità per animali

L’Amministrazione Comunale, unitamente alla Protezione Civile di Grottaferrata, ha indetto una raccolta di generi di prima necessità per far fronte all’emergenza terremoto, coordinata con tutte le Associazioni del territorio ed altri Sodalizi che hanno aderito/vorranno aderire all’iniziativa.

Si tratta di una prima raccolta, a cui – se necessario – ne seguiranno altre a partire dalla prossima settimana.

Sarà possibile consegnare medicinali, coperte, prodotti per igiene personale ed alimenti, nonché generi di prima necessità anche per animali, presso l’Ufficio “Fiera”, locale situato nel piazzale antistante la Sede comunale (Piazzetta Eugenio Conti 1), da giovedì 25 a sabato 27 agosto, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.

Tutto il materiale donato dovrà essere necessariamente nuovo o in buono stato, nonché pulito e sterilizzato.

Il materiale da donare comprende:

  • coperte;
  • medicinali da banco: cerotti, bende, antidolorifici, disinfettanti (Amuchina o analoghi);
  • prodotti per igiene personale: spazzolini da denti, sapone, pannolini per bambini, pannoloni per incontinenza;
  • alimenti: cibo in scatola, latte a lunga conservazione, biscotti, ecc;
  • per gli animali: cibo umido e secco per cuccioli (cane gatto), cibo umido e secco per adulti (cane, gatto), latte in polvere, antiparassitari (cane, gatto), antibiotici in compresse, antibiotici pomate e collirio, medicinali cortisonici, medicinali cardiovascolari, multivitaminici, coperte, cucce e ciotole.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri:

  • 06 945401664 – 329 3930610 – Segreteria del Sindaco
  • 06 945401623 – Ufficio Stampa

Si invitano la Cittadinanza, e le Associazioni del Territorio che ancora non lo hanno fatto, a prendere contatti con il Coordinamento comunale per collaborare attivamente ai fini di una migliore riuscita dell’iniziativa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti