Lun, 01 Settembre, 2025

Nella notte forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 4.0

terremoto
Fonte Foto: xr:d:DAF2qQClo_4:142,j:3821719222312807893,t:24010910

Condividi

La terra ha tremato in modo violento, questa volta a notte fonda, nei Campi Flegrei. Il terremoto si è avvertito alle 4.55 di oggi, lunedì 9 agosto, a Napoli e nella zona dei Campi Flegrei, a 4 chilometri da Pozzuoli. La magnitudo maggiore è stata di 4.0, epicentro la zona della solfatara. Secondo le prime comunicazioni date sul sito Ingv, la scossa si è avuta a meno di un chilometro di profondità.

DOVE SI È SENTITO DI PIÙ

Tanta paura per molti cittadini che hanno sentito distintamente il terremoto, ne sono stati svegliati e hanno commentato sui social da Fuorigrotta, dal Vomero e da Pozzuoli e Monteruscello. “Fusaro (Bacoli) sentita, i cani urlavano e si lamentavano come i lupi, dopo due minuti l’ha rifatta, non si dorme più”; e ancora “a Bagnoli sentita una forte e lunga ed attaccate almeno altre due/tre”. Non mancano le preoccupazioni: “Ma non è normale, scosse continue da più di 10 ore. ogni 2-3 min e nessuno dice niente- si domanda una cittadina- anche di magnitudo più alte che si susseguono ma cosa deve accadere?”; e poi: “Scossa forte a Posillipo”, “Sentita a Napoli centro”.

Come confermano i commenti, non è stato un evento isolato. Si tratta infatti della scossa più forte registrata dall’inizio di una nuova sequenza sismica in corso da ieri nella zona, che finora conta almeno 40 eventi sismici di cui 23 nella giornata appena iniziata. Al momento non risultano danni e feriti. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter