Lanuvio – Recuperati due reperti archeologici di importante interesse storico

I Carabinieri della Stazione di Lanuvio e della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma hanno recuperato 2 reperti archeologici rinvenuti nel territorio del Comune di Lanuvio.

Al termine delle verifiche tecniche eseguite in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria Meridionale, i reperti sono risultati autentici e corrispondenti a:

  • un’epigrafe funeraria di età imperiale proveniente da Venafro (IS). Il reperto fu rinvenuto nel 1879 e trasportata presso la proprietà “Colicchi” di Venafro (IS);
  • una testa maschile databile alla metà I sec. a.C., verosimilmente riconducibile al poeta Menandro, facente parte di un gruppo di sculture rappresentanti poeti che decoravano il teatro di Venefro (IS).

I reperti sono stati spontaneamente consegnati ai Carabinieri di Lanuvio da una persona del luogo nei cui confronti sono in corso gli accertamenti utili a verificare eventuali responsabilità penali sulla detenzione del materiale archeologico.

La Procura della Repubblica di Velletri ha disposto la restituzione dei reperti, rivelatisi di importante interesse storico, archeologico e artistico, nelle mani della dott.ssa Maria Diletta Colombo della Soprintendenza Archeologica del Molise, al fine di consentirne il rientro nel territorio di provenienza.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti