Aveva riempito di maschere e cosmetici per Carnevale un intero deposito in via Prenestina, nei pressi del famoso “quadrilatero del falso” di via dell’Omo, ma non aveva fatto i conti con il dispositivo schierato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma per il Giubileo della Misericordia. L’imprenditore, un cittadino cinese già noto alle Fiamme Gialle del I Gruppo Roma, era pronto ad invadere i tanti mercatini rionali romani con oltre 1,4 milioni di prodotti carnascialeschi, da offrirsi a bassi prezzi, ma a maggiori rischi, a tutti gli affezionati del mascheramento, specie ai più giovani, coinvolti nell’ultima settimana dell’evento in feste scolastiche, di quartiere e parrocchiali e, perciò, più propensi a soluzioni diversificate “usa e getta”. Le maschere e gli altri accessori differivano, però, da quelli offerti in vendita dalle aziende rispettose dei canoni di sicurezza per la presenza di una grafica “CE” difforme da quella originale prescritta dalla normativa comunitaria e per la sfacciata assenza di qualunque indicazione sulla limitazione d’età per il relativo uso o sulla presenza di piccole parti potenzialmente pericolose per i piccoli consumatori, mentre i cosmetici, molti dei quali apertamente dedicati ai bambini, omettevano di riportare in etichetta le sostanze e gli ingredienti adoperati. L’imprenditore è stato denunciato alla locale Autorità Giudiziaria per frode in commercio e violazione alla normativa prevista per la sicurezza dei giocattoli. Sono in corso di esecuzione le analisi di laboratorio, volte a verificare la presenza di agenti tossici e/o pericolosi per la salute nei prodotti.
