[current_date format='D, d F, Y']

XV Municipio – Paccione-Rollo: “Negata l’installazione dell’antenna a via Corchiano”

Fonte Foto: ROMA 15 SETTEMBRE 2000 FOTO ANGELO FRANCESCHI CESANO ELETTROSMOG ANTENNE RADIO VATICANA NELLA FOTO: ANTENNE DELLA RADIO VATICANA S.B.S. PER LA CRONACA DI ROMA

Condividi

E’ con somma soddisfazione che oggi ci è giunta la notizia dal Dipartimento PAU che la richiesta di installazione antenna per il sito di Via Corchiano 8 non è stata autorizzata. Una grande vittoria dei cittadini, per la cui storia questa amministrazione si è battuta sin dall’inizio. La vicenda risale al 31/07/2014, quando è giunta la richiesta, a cui la maggioranza si è opposta fortemente con un atto di Consiglio. I cittadini, residenti di zona, hanno prodotto delle osservazioni, nei tempi prestabiliti, attestando con Perizia giurata la mancata distanza da rispettare dei cento metri tra il sito richiesto e l’Istituto Comprensivo Publio Vibio Mariano, considerato luogo sensibile dall’allora protocollo d’intesa del 2004 tra Comune di Roma e gestori di telefonia mobile. Successivamente si sono tenuti incontri presso il Dipartimento PAU in attesa di acquisizione dei vari nulla osta richiesti per giungere finalmente alla votazione in Aula Capitolina della Delibera del Nuovo Piano Regolatore Antenne nel maggio scorso. In ultimo, martedì 13 Ottobre la Commissione Ambiente capitolina  ci ha convocati per fare il punto sulla questione, terminata a lieto fine con la nota odierna. Una vittoria  per il diritto alla salute”.  Così in una nota congiunta hanno dichiarato Marco Paccione, Capogruppo del Partito Democratico del XV Municipio e Agnese Rollo, Presidente della Commissione Sanità.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Barriere protettive per Fontana di Trevi

Il Codacons si schiera a favore di barriere protettive e presidi fissi a Fontana di Trevi per il rispetto dei luoghi simbolo della capitale, ma chiede al Comune di garantire anche la sicurezza di cittadini e turisti che si muovono nel centro storico.

Iscriviti alla newsletter