[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Alfonsi: “Boom di visitatori al Roseto comunale e al Clivo di Villa Celimontana”

Roma, Alfonsi: "Boom di visitatori al Roseto comunale e al Clivo di Villa Celimontana"

Condividi

Due spazi verdi del patrimonio capitolino nel cuore della città storica si confermano tra i luoghi più amati e visitati da cittadini e turisti.
Lo storico Roseto comunale e il Clivo di Villa Celimontana, recentemente riaperto al pubblico, hanno registrato nel fine settimana un afflusso record di visitatori, segnando un nuovo successo per la valorizzazione dei giardini storici di Roma Capitale.

Oltre 3.000 visitatori al Roseto comunale

Nel weekend di apertura autunnale, con ingresso gratuito, il Roseto comunale ha accolto oltre 3.000 visitatori che hanno potuto ammirare la straordinaria collezione di oltre 1.100 specie di rose provenienti da tutto il mondo.
Tra queste, spiccano le pregiate varietà cinesi, tea e moderne, che rendono il giardino uno dei luoghi di maggiore fascino botanico della Capitale.

2.000 presenze al Clivo di Villa Celimontana

A poca distanza, il Clivo di Villa Celimontana, riaperto dopo anni di chiusura a seguito di un importante intervento di riqualificazione curato dal Dipartimento capitolino Tutela Ambientale, ha visto la partecipazione di oltre 2.000 cittadini e turisti alle visite guidate organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) per le Giornate d’Autunno, in occasione del 50° anniversario della sua istituzione.
L’intervento ha riguardato il patrimonio vegetazionale, il riassetto dei percorsi pedonali e il restauro degli elementi ornamentali e architettonici, tra cui il suggestivo Giardino segreto.

Alfonsi: “Un segnale di amore per la bellezza e la storia di Roma”

«Un autentico boom di visitatori quello registrato al Roseto comunale e al Clivo di Villa Celimontana, segno del fortissimo interesse che cittadini e turisti nutrono per i luoghi di pregio naturalistico, ambientale e paesaggistico del centro storico di Roma», dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.
«Un numero importante di presenze in luoghi che sono oggetto di cura e valorizzazione da parte dell’Amministrazione.
In particolare, la grande partecipazione alle visite organizzate dal FAI al Clivo di Villa Celimontana è la risposta che attendevamo a conclusione dell’importante e accurato intervento di riqualificazione e restauro di un autentico gioiello del patrimonio storico di Roma, restituito alla fruizione pubblica dopo anni di chiusura attraverso un lavoro basato su criteri filologici di recupero dell’assetto originale voluto da Raffaele De Vico, il grande architetto che ha segnato il paesaggio romano con i suoi progetti di piazze, parchi e ville storiche della Capitale», conclude l’Assessora Alfonsi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Verde, riapre il roseto comunale: ingresso gratuito fino al 12 giugno

Come da tradizione, in occasione del Natale di Roma, il Roseto comunale ha riaperto ieri al pubblico. Il giardino, situato in una splendida location ai piedi dell’Aventino, ospita una straordinaria collezione botanica composta da varietà di rose provenienti da tutto il mondo

Iscriviti alla newsletter