[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – I° Categoria, Atletico Monteporzio, la prudenza di Lombardi: “Cerchiamo una salvezza tranquilla”

Condividi

L’Atletico Monteporzio è ormai prossimo al debutto nel campionato di Prima categoria (girone G), dopo la bella promozione ottenuta la scorsa stagione. E’ il direttore sportivo Sandro Lombardi a fare il punto della situazione a poco più di una settimana dall’esordio ufficiale che avverrà sul campo amico del “Giolitti-Natangeli” il prossimo 4 ottobre contro il Colle di Fuori. «Le cose stanno andando bene fino a questo momento. Abbiamo formato un gruppo che ricalca la vecchia squadra della passata stagione a cui si sono aggiunti pochi innesti: le amichevoli fino ad ora hanno dato delle indicazioni positive, ma soprattutto la squadra sta lavorando bene e senza particolari problemi fisici, al di là di qualche normale acciacco». La novità più importante della prima squadra del club del presidente Fabrizio Terenzi e del direttore tecnico Stefano Speziale riguarda la figura dell’allenatore. «Mister Renato Grillo è un tecnico preparato – riprende Lombardi – e ha già instaurato un bel rapporto col gruppo. Ci sono tutte le condizioni per fare una buona stagione: siamo fiduciosi». L’Atletico Monteporzio, insomma, si saprà difendere anche nella nuova categoria. «Il primo obiettivo, da neopromossi, è quello di ottenere una salvezza tranquilla. Poi il campo dirà se ci saremo meritati anche qualcosa in più». L’ultimo test amichevole prima del debutto è in programma sempre tra le mura amiche domenica prossima, avversario l’Atletico 2000. Un ulteriore appuntamento per capire lo stato di forma della squadra e apportare gli ultimi correttivi prima delle gare con i tre punti in palio.
Per quanto concerne la Scuola calcio, c’è sempre possibilità di iscriversi dopo l’ottima riuscita dell’Open Day: i numeri sono in costante aumento anche grazie al lavoro certosino della società che ha instaurato già da un anno, tra le altre cose, anche una collaborazione con una psicologa, la dottoressa Teresa Golia. Infine un accenno al settore giovanile agonistico con la Juniores, gli Allievi e i Giovanissimi che stanno dando buone indicazioni nelle amichevoli e vogliono confermarle anche nella stagione ufficiale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter