[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Giovanissimi Elite, Città di Ciampino, Tibuzzi: “Buona la prima, obiettivo salvezza”

Condividi

Un esordio positivo. Il Città di Ciampino ha impattato per 2-2 nella gara inaugurale del campionato Giovanissimi Elite fascia A: la squadra di mister Leonardo Tibuzzi ha frenato tra le mura amiche l’Atletico 2000. «Nel primo tempo, pur non giocando una cattiva partita – spiega l’allenatore del Città di Ciampino – ci siamo ritrovati sotto di due reti a causa di un paio di ingenuità che ci sono costate prima il rigore e poi il gol del raddoppio. Negli spogliatoi ho detto ai ragazzi di cercare di capire in fretta questa categoria: qui c’è un livello molto alto dove paghi al primo errore. La reazione della squadra nel secondo tempo è stata molto positiva: va ricordato che di fronte avevamo una squadra di grande tradizione e che noi siamo al primo anno di questa categoria sia a livello societario che dal punto di vista del sottoscritto. Il gol di Checchi e il rigore di Santoni, procurato dallo stesso Checchi, a pochi minuti dal termine ci hanno consentito di recuperare una partita a cui ormai credevano in pochi. Siamo soddisfatti di quanto ha fatto il gruppo e ai ragazzi ho detto che bisogna ripartire da questo buon pareggio». Nel prossimo turno il Città di Ciampino sarà ospite del Pro Roma. «Sappiamo poco dell’avversario – dice Tibuzzi – se non che l’anno scorso erano nello stesso girone del gruppo di Santoni che poi guadagnò la categoria Elite. Andiamo a giocare questa partita con lo spirito di chi vuole dare continuità al risultato positivo di domenica scorsa». Anche perché l’obiettivo stagionale dei Giovanissimi d’Elite è abbastanza chiaro. «La società ci ha chiesto di conservare la categoria, quindi – conclude Tibuzzi – pensiamo a salvarci il prima possibile e solo dopo eventualmente parleremo di altro»
Intanto la prima squadra ha superato il turno preliminare di Coppa Italia di Eccellenza: dopo la sconfitta per 3-1 nella sfida d’andata, i ciampinesi hanno travolto 6-0 al Superga il La Sabina con il tris di Tornatore, il gol (in apertura) di Guarnieri e quelli di Pedrocchi e Macciocca.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter