[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Serie D, Serpentara BellegraOlevano, Proietti: “Non molleremo fino alla fine”

Condividi

E’ entrato da pochi giorni nella famiglia del Serpentara BellegraOlevano, ma ne ha già preso lo spirito (che comunque è stato sempre il suo). Il neo direttore generale con competenza sull’area tecnica Maurizio Proietti parla della sfortunata gara di domenica giocata ad Artena a porte chiuse e persa all’ultimo respiro con il Bisceglie e delle prospettive stagionali della squadra. «Avremmo decisamente meritato di uscire dal campo con un altro punteggio – spiega il dg – perché nel primo tempo abbiamo concesso una sola opportunità ai pugliesi, che sono indicati da molti come una delle favorite per il vertice, e poi dopo il pareggio di Di Iulis (in gol all’esordio, ndr) abbiamo avuto ghiotte opportunità per passare in vantaggio prima con Rubino e poi con Lustrissimi. Solo nell’ultimo quarto d’ora siamo calati e arretrati un po’ e Saccucci ha dovuto fare due grandi interventi prima di capitolare in pieno recupero». Quel gol e altri episodi, però, non sono andati giù a Proietti. «Il tempo di recupero era ampiamente finito quando è stata battuta quella punizione, tra l’altro inesistente, da cui poi è nato il gol da fuori area del giocatore pugliese. E sull’1-1 ci era stato negato un rigore solare: non sono solito appellarmi agli errori arbitrali per giustificare le sconfitte, ma in questa occasione siamo stati penalizzati pesantemente». Il Serpentara ha appena iniziato il suo campionato e quattro sconfitte non sono certo una sentenza. Tra l’altro il direttore generale ha vissuto una situazione simile l’anno scorso a Palestrina, sfiorando ai play out una salvezza che avrebbe avuto dell’incredibile dopo un pessimo girone d’andata. «Sono passate solo quattro giornate e le due partite che ho visto giocare a questa squadra mi hanno detto che la strada è quella giusta e che i ragazzi stanno dando il massimo di quello che hanno. E’ chiaro che, se la società ha puntato sul sottoscritto, è perché c’è bisogno di qualcosa per rinforzare l’organico e gli innesti di Del Duca, Capuano e Di Iulis devono essere visti in questa ottica. Ma una cosa è certa: lotteremo fino alla fine per cercare di salvare la categoria». Il Manfredonia (prossimo avversario) e tutti gli altri concorrenti sono avvisati.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter