Dom, 14 Settembre, 2025

Roma – Vigili, parte la campagna sulla sicurezza stradale “Mettiti in sicurezza”

Condividi

“Mettiti in sicurezza”. Questa è la regola fondamentale per la circolazione stradale e metterla in pratica è semplice: rispettare il Codice della strada. Chi viaggia in sicurezza infatti non mette al sicuro solo se stesso e i suoi passeggeri, ma anche gli altri automobilisti che incontra per strada. La Polizia di Roma Capitale, in occasione delle ferie estive, invita alla prudenza e lancia una campagna di informazione per rammentare le principali norme a garanzia della propria ed altrui incolumità alla guida. Nel 2014 la Polizia Locale di Roma Capitale ha rilevato 29669 incidenti che hanno causato 150 morti e circa 16000 utenti coinvolti con conseguenze lesive più o meno gravi.
Le cause ed i fattori che condizionano la natura e le conseguenze dei sinistri dipendono dal comportamento dell’utente, dall’efficienza del veicolo e dalle condizioni dell’ambiente stradale.
Da uno studio della Polizia Locale è emerso che il 10% dei veicoli coinvolti non erano in regola con la prescritta revisione periodica, art. 80 CdS. Nel 52% degli incidenti in cui il veicolo è stato trovato senza la prescritta revisione si sono registrate lesioni anche gravi o gravissime: 1464 feriti, di cui 35 in prognosi riservata e 4 decessi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Iscriviti alla newsletter