Regione Lazio – Approvato il protocollo sui camion bar e tutela dei monumenti

Fonte fotografica: Roma - Camion Bar in Via dei Fori Imperiali - fotografo: benvegnù - guaitoli - cimaglia

 

La Giunta Zingaretti ha approvato oggi la schema di deliberazione per dare il via libera al protocollo d’intesa tra Regione Lazio, Roma Capitale e Mibact in materia di tutela dei beni culturali e dei monumenti del centro di Roma e della conseguente incompatibilità di attività commerciali su aree pubbliche nelle suddette aree monumentali. Tale protocollo dà infatti attuazione alle disposizioni di cui all’articolo 52 del DLGS 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) così come modificato dagli articoli 2 bis e 4 bis del DL 91/2013 e dall’articolo 4 del Dl 83/2014 (decreto Franceschini). Con la delibera di oggi, a cui seguirà nelle prossime ore la sottoscrizione dell’accordo tra le tre istituzioni, la Regione Lazio ha aderito agli esiti del ‘Tavolo Tecnico per il Decoro’, costituito tra Roma Capitale e Mibact, che ha portato a individuare le aree monumentali meritevoli di tutela e le attività su aree pubbliche con esse incompatibili. Come è noto la vicenda è relativa all’incompatibilità e successiva ricollocazione dei camion bar e altre tipologie di commercio su aree pubbliche che sono state spostate dalle aree ‘Colosseo – Fori Imperiali – Piazza Venezia – Piazza di Spagna – Trinità dei Monti e Piazza del Popolo.

“Abbiamo voluto rispondere in modo positivo e tempestivo ai rilievi della Corte Costituzionale – conclude il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – circa la necessità di ‘intesa tra Stato e Regioni’ e l’attivazione di strumenti di leale collaborazione istituzionale sulle materie disciplinate dal decreto Franceschini. Per noi è fondamentale uno stile di governo che permette alle istituzioni di lavorare insieme in modo concreto per risolvere i problemi e in questo caso di offrire alla Capitale uno strumento in più per la tutela dei suoi monumenti più importanti”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti