[current_date format='D, d F, Y']

Torvaianica – Ampliamento della parrocchia, l’amministrazione chiarisce

Condividi

In seguito a diversi articoli apparsi sulla stampa locale e alle sollecitazioni dei cittadini in merito alla vicenda che interessa la Parrocchia Regina Mundi di Torvaianica Alta, l’Amministrazione comunale fa chiarezza.

“Il diniego del permesso di costruire avanzato dalla Parrocchia di Torvaianica Alta – spiega l’Assessore Veronica Filipponenon ha nulla a che vedere con l’annullamento in autotutela della Delibera di Consiglio comunale che adottava la Variante al P.P.E. di Torvajanica Alta – Campo Jemini (Delibera di Consiglio Comunale n°33 dell’11/06/2015). E’ infatti di molto antecedente (2 febbraio 2015, ndr) un preavviso di diniego, inviato dal Dirigente all’Urbanistica ing. Renato Curci, che esponeva i motivi dell’impossibilità a costruire: la variante al Piano particolareggiato prevede che le aree ricadenti in tale zona vengano cedute gratuitamente all’Amministrazione comunale e destinate alla creazione di servizi locali. La realizzazione dell’opera è quindi demandata all’Amministrazione comunale, come conferma il diniego definitivo datato 8 aprile 2015”.

“Da parte dell’Amministrazione comunale non c’è alcuna volontà di ostacolare la costruzione di spazi dedicati alla cittadinanza – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – L’annullamento della delibera di adozione della Variante del P.P.E. di Torvajanica Alta – Campo Jemini ne è la dimostrazione: ci permetterà infatti di procedere alla redazione di un nuovo Piano Urbano Comunale Generale che prevederà maggiori aree pubbliche dedicate ai servizi per i cittadini, come parcheggi a servizio dalla scuola, parchi pubblici e aree attrezzate a giochi”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter