[current_date format='D, d F, Y']

La FMI regala una carrozzina a Claudio Palmulli

Condividi

Il motociclismo da sempre è una passione in grado di unire le diversità più accentuate. E’ una sorta di livella che porta gli appassionati in alto tutti sullo stesso livello. Non importa se si è bianchi o neri, ricchi o poveri, belli o brutti; conta vivere al meglio ed insieme la propria passione, perché se con quattro ruote si può girare il mondo, con due è il mondo a girare intorno.

Così la sede romana di Viale Tiziano della Federazione Motociclistica Italiana è stata ancora una volta teatro di passione che unisce, nonostante le difficoltà del vissuto quotidiano. Il Presidente Paolo Sesti, insieme al Consigliere Federale Antonino Schisano, al Segretario Generale Alberto Rinaldelli, al Procuratore Federale Antonio Di Girolamo e il Delegato Provinciale di Napoli Alfredo Di Costanzo, hanno consegnato a Claudio Palmulli, giovane romano che da anni è impegnato in un’opera di sensibilizzazione delle istituzioni alle problematiche legate alla disabilità e alla lotta alle barriere architettoniche correndo delle maratone spinto dal suo inseparabile amico Simone Carabella, una sedia a rotelle.

carabella palmulli 1L’incontro è stato voluto fortemente da Alfredo Di Costanzo, rimasto colpito dalle vicissitudini di Claudio: “Oggi – confessa il delegato Fmi Di Costanzo – per me è stata una giornata emozionante, bellissima! In qualità di rappresentante dei moto club di Napoli e provincia ho voluto omaggiare Claudio Palmulli di una carrozzella. Purtroppo Claudio è stato di recente vittima di un furto, quello della sua carrozzella. A questo gesto squallido si è aggiunta, poi, la vergognosa risposta della Asl di competenza, che ha affermato che un’altra carrozzella non poteva darla, poiché vengono assegnate ogni quattro anni e Claudio da poco ne aveva ritirata una…..In Italia, in questa Italia, succede anche questo. Claudio, tra l’altro è un ragazzo di Roma che ama la vita e lotta per far valere i suoi diritti. Purtroppo per colpa di qualche esagitato malato di una palla che rotola su un campo sottratto all’agricoltura, ultimamente tra napoletani e romani, ossia tra certi romani e napoletani, non corre buon sangue. Ricordo a questi esseri che Roma e Napoli non sono solo la culla della civiltà italica, ma rappresentano, calcisticamente, il derby del sole. Fino a poco tempo fa le sfide calcistiche tra Napoli e Roma rappresentavano un momento goliardico d’aggregazione. Oggi, invece, occorre chiudere le curve o vietare l’accesso ai tifosi…..Ho pensato, così, di impegnarmi, nei limiti delle mie capacità, nel dare una piccola testimonianza d’affetto a Claudio; questo perché penso che il motociclismo sia una passione che unisce e non divide. Esalta il piacere della vita e non lo mortifica. Soprattutto il motociclismo è un insieme variegato eterogeneo di grandi cuori che di fronte alle difficoltà non smettono mai di battere. Alla massima dirigenza della Fmi, in particolare al Consigliere Federale Schisano, ai club napoletani, a chi mi ha aiutato ed ha preferito di rimanere nell’anonimato, alla redazione de Il Tabloid, vanno i miei ringraziamenti. A Claudio vanno le mie scuse di cittadino, e spero che il sorriso sia presente sempre nella sua anima. Infine a chi decide cosa “si puote senza dimandare” va il mio grazie per avermi fatto vivere dei momenti belli. Grazie!”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Claudio Palmulli, atleta inarrestabile alla Verona Marathon 2024

Il prossimo 17 novembre si terrà la Eurospin VeronRun, l’attesa maratona di Verona 2024. Questo evento, che ogni anno attira migliaia di atleti da tutto il mondo, è un’occasione per immergersi nella bellezza storica e artistica della città.

Iscriviti alla newsletter