[quote font=”0″ arrow=”yes”]
La vicenda del supermercato in fase di realizzazione su via dell’Acqua Bullicante, nella parte finale del Comprensorio Casilino, sottolinea ancora una volta quanto il Municipio Roma V sta sollecitando ormai da tempo, ovvero la necessità di riavviare, e concludere, l’iter di formazione e approvazione del Piano Particolareggiato che riguarda tale ambito.
In questo senso, già abbiamo sollecitato l’Assessorato all’Urbanistica di Roma Capitale, da ultimo con una nota del 26 marzo, sottoscritta oltre che dall’Amministrazione municipale anche dai rappresentanti di Comitati e Associazioni che da anni operano per la tutela e la valorizzazione di questa porzione di territorio.
Il rischio, in mancanza di tale strumento, è che rimanga in piedi il pericolo di cementificazione selvaggia già sventato dal Municipio e dai cittadini negli anni scorsi, o che soggetti privati possano avviare interventi diretti che avrebbero come conseguenza quella di erodere territorio e di smarrire l’unitarietà dell’ambito.
Abbiamo sempre rivendicato la necessità che nel Comprensorio Casilino non vengano previste nuove edificazioni e che venga istituito un ecomuseo, e questo intendiamo trasformarlo in un atto definitivo di pianificazione urbanistica.
Rinnoviamo, quindi, all’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Giovanni Caudo, la cui sensibilità nei confronti di quest’area è confermata dalla scelta di “cestinare” definitivamente la versione del Piano Particolareggiato presentata dal Comune nella passata consiliatura, la ormai non più rinviabile necessità di dare inizio ai lavori per la redazione del nuovo Piano, rispetto al quale il Municipio è pronto ad assumere un ruolo centrale di promotore e coordinatore.
[/quote]
Il Presidente del Municipio Roma V, Giammarco Palmieri e l’Assessore municipale all’Urbanistica, Giovanni Assogna.