[current_date format='D, d F, Y']

Roma, aggressione omofoba, Grassadonia: “Facciamo muro con le associazioni contro queste aggressioni squadriste”

RE.A.DY 2025: un laboratorio per adolescenti dedicato a identità, rappresentazioni e diritti

Condividi

“Leggere dell’ennesima aggressione ai danni di un ragazzo gay in pieno centro nella nostra città oltre che rabbia mette i brividi. Pensare che camminare per strada tornando verso casa può essere rischioso è cosa folle ma purtroppo ancora assurdamente reale.

Ennesima aggressione omofoba

Ed è per questo che dì questa situazione e di questo crescente clima d’odio, dobbiamo farci carico tutti, istituzioni, politica, cittadinanza.
Quello che è accaduto ad Alessandro è infatti l’ennesima aggressione omofoba che non può che confermare la necessità di una legge nazionale contro l’omolesbobitransfobia e di azioni culturali e formative profonde e costanti a partire dalle scuole.

Chi agisce violenza è ancora una volta molto giovane e ancora una volta, come accaduto in altre situazioni, l’azione violenta viene agita in branco e con modalità squadriste. Di tutto questo dobbiamo continuare a parlare per agire.

Solidarietà ad Alessandro insieme al rinnovato impegno del lavoro che come Roma Capitale stiamo portando avanti costantemente, a fianco alla comunità lgbtqia+, insieme alle tante realtà associative presenti in città”.

È quanto afferma in una nota Marilena Grassadonia – Coordinatrice Politiche Diritti LGBT+ di Roma Capitale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter