[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lega Pro, Cossentino e Mangiacasale mettono ko la Lupa Roma

Fonte Foto: LUPA ROMA Vs AVERSA NORMANNA- LEGA PRO

Condividi

La Lupa Roma, dopo aver festeggiato nella trasferta contro il Savoia la matematica permanenza in Lega Pro con 2 giornate d’anticipo, si presenta al penultimo appuntamento della stagione affidandosi ad un 4-5-1 con l’esordio di Di Mario tra i pali (portiere classe 1991 tornato alla Lupa nel mese di dicembre 2014 dopo aver vissuto da protagonista la promozione in Serie D della società del Presidente Cerrai nel corso della stagione d’Eccellenza 2011/2012).

L’Aversa Normanna cerca punti salvezza per scalare posizioni nei play-out e al 16’ trova subito la rete del vantaggio con Cossentino che, servito da un cross proveniente dalla sinistra, stacca di testa battendo Di Mario per la rete dell’1-0. La risposta della Lupa Roma arriva al 28’ con un destro di Mastropietro da fuori area su cui Lagomarsini fa buona guardia bloccando il pallone in due tempi. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni con l’Aversa Normanna in vantaggio per 1-0.

Nella ripresa Cucciari cerca di cambiare subito qualcosa ad inizio secondo tempo: fuori Conson, dentro Leccese con il modulo che passa dal 4-5-1 al 3-4-3 per una formazione a trazione anteriore. Le occasioni non arrivano, la squadra fatica a creare gioco e a rendersi pericolosa con l’Aversa Normanna che gestisce senza troppi affanni il vantaggio ottenuto nel primo tempo. Al 12’ la Lupa Roma resta in 10 a causa dell’espulsione di Scibilia per doppia ammonizione con mister Cucciari che toglie Ferrari ed inserisce Bariti sulla destra per cercare la via del pareggio.

Al 22’ il gol del definitivo 2-0: cross di Catinali dalla destra e tap-in vincente di Mangiacasale che batte Di Mario e firma così il raddoppio dell’Aversa Normanna. Nel finale la Lupa Roma non riesce a rendersi pericolosa chiudendo così con una sconfitta interna la propria stagione casalinga 2014/2015. La formazione di Cucciari resta così a 40 punti in classifica e chiuderà il proprio campionato con l’ultima giornata in programma sabato 9 maggio alle ore 17,30 in casa del Catanzaro.

LUPA ROMA – AVERSA NORMANNA       0-2 

LUPA ROMA: Di Mario, Frabotta, Celli, Ferrari (18’st Bariti), Conson (1’st Leccese), Pasqualoni, Mastropietro (36’st Faccini), Santarelli, Tulli, Cerrai (c), Scibilia. All.: Cucciari. A disp.: Santi, Masi, Capodaglio, Margarita.

AVERSA NORMANNA: Lagomarsini, Balzano, Viglietti, Giannusa (c), Magliocchetti, Cossentino, Mangiacasale, Giannattasio (17’st Catinali, 29’st Capua), Persone’, Geroni, Sassano (3’st Del Prete). All.: Marra. A disp.: Despucches, Esposito, Amelio, De Luca.

ARBITRO: sig. Maggioni di Lecco.

ASSISTENTI: sigg. Bianchini di Cesena e Li Volsi di Firenze.

NOTE – ESPULSO: 12’st Scibilia (L) per doppia ammonizione. AMMONITO: 44’pt Balzano (A). CALCI D’ANGOLO: 4-3 per la Lupa Roma. RECUPERO: 1’pt, 3’st.

Fonte: Alfano/Lupa Roma FC

Valerio D’Epifanio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter